La Biennale Italiana di Poesia nasce sotto la direzione artistica di Massimo Silvotti, per volontà di due realtà culturali italiane di indiscusso respiro internazionale: la Biennale di Poesia di Alessandria e il Piccolo Museo della Poesia Chiesa di San Cristoforo di Piacenza.
L'evento offre a tutti accesso al mondo della Poesia, nel segno dell’inclusione e della contaminazione artistica.
La città di Piacenza ha ospitato gli eventi principali del Festival della Biennale nelle giornate del 6 e 7 maggio 2023.
Nel periodo autunnale prosegue la manifestazione con ulteriori appuntamenti.
Colori Proibiti
Mostra di Maurizio Caruso, a cura di Gianfranco Lauretano, con letture di Cinzia Demi e dello stesso Lauretano
Quando: 2 settembre – 14 ottobre 2023
Dove: Piccolo Museo della Poesia, angolo via Genocchi, via Gregorio X
Silenzio – l’enigma del Cristo di spalle, in dialogo con l’Ecce Homo di Antonello
Mostra di Omar Galliani in dialogo con il capolavoro di Antonello da Messina, contributo poetico filosofico di Massimo Silvotti. Mostra a cura del Collegio Alberoni e del Piccolo Museo della Poesia Chiesa di San Cristoforo
Quando: 21 ottobre 2023 – 14 gennaio 2024
Dove: Galleria Alberoni, saletta dell’Ecce Homo, via Emila Parmense, 67