Art bonus: Il Malosso a Piacenza: una mostra diffusa

E' attiva la raccolta fondi finalizzata a sostenere il progetto scientifico: Il Cavalier Malosso: un artista cremonese alla corte dei Farnese

Data :

3 marzo 2025

Art bonus: Il Malosso a Piacenza: una mostra diffusa
Municipium

Descrizione

L'attività di reperimento e accettazione delle erogazioni liberali è inserita nell'ambito dell'iniziativa  ART BONUS .

Il Cavalier Malosso: una artista cremonese alla corte dei Farnese è un'esposizione organizzata in occasione del 470° anniversario dalla nascita del pittore in programma presso la Cappella Ducale di Palazzo Farnese dal  10 aprile - 13 luglio 2025. L'evento è incentrato sulla ricomposizione del Trittico Salazar, così denominato dal nome dell'illustre committente, Don Diego Salazar. Il trittico, composto dalla pala centrale raffigurante l’Adorazione dei pastori, firmata e datata 1595, di proprietà della Banca di Piacenza, e dalle due tele laterali raffiguranti San Sebastiano e San Diego d'Alcalà, recentemente riemerse sul mercato antiquario, costituisce il fulcro della mostra.
A completare il percorso espositivo, saranno esposte altre tre tele, attualmente conservate presso la Pinacoteca di Palazzo Farnese di Piacenza, che documentano l'intensa attività del pittore e della sua bottega a Piacenza.

Il Malosso a Piacenza: una mostra diffusa

In concomitanza con l'esposizione, saranno organizzati itinerari guidati volti a far conoscere approfonditamente le opere del Malosso e dei suoi discepoli, disseminate nelle diverse chiese del territorio piacentino e limitrofe.

Catalogo
La pubblicazione che accompagnerà la mostra sarà curata dal dott. Antonio Iommelli, direttore dei Musei Civici di Piacenza, dal dott. Stefano Macconi, conservatore del Museo Diocesano di Cremona, e dalla dott.ssa Raffaella Poltronieri, esperta dell'opera del Malosso. Il catalogo offrirà un'analisi approfondita delle opere esposte, contestualizzandole nel panorama artistico della fine del XVI secolo e fornendo al lettore strumenti critici per una comprensione completa del lavoro del pittore cremonese.

Sul sito artbonus.gov.it  tutte le informazioni necessarie per partecipare all'iniziativa e per effettuare i propri versamenti.

Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025, 12:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot