Curare la città conviene con il partenariato sociale

Pubblicato il 1 settembre 2023 • Opportunità e contributi , Sociale

Avviso pubblico per l'individuazione dei soggetti interessati al Partenariato sociale (baratto amministrativo)

Il Comune di Piacenza intende procedere all'individuazione di persone interessate a partecipare a interventi da realizzarsi attraverso il Partenariato sociale (baratto amministrativo).

È necessario essere in possesso dei requisiti richiesti dal bando e presentare domanda utilizzando l'apposito modulo disponibile a fondo pagina.
Il modulo può essere ritirato anche presso gli sportelli Polifunzionali del Comune di Piacenza (Quic- viale Beverora, 57).

Come presentare la domanda

La domanda dovrà essere presentata via email all'indirizzo pec: protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it oppure in forma cartacea presso gli sportelli Quic di via Beverora 57.

Le istanze verranno valutate dal gruppo di lavoro composto dal Direttore generale, dal Dirigente del Servizio Infrastrutture e Smart City e dal Dirigente Piacenza 2030. Saranno ammesse le prime 100 domande in ordine cronologico.

I soggetti interessati possono:

  • richiedere di partecipare a progetti/attività del Comune (> modulo per selezione soggetti interessati)
  • presentare progetti/interventi autonomi per la pulizia, la manutenzione e l'abbellimento di aree verdi e del relativo arredo, nonché per l'apertura e chiusura dei giardini stessi, la pulizia di strade e piazze urbane, la piccola manutenzione di edifici pubblici quali scuole e centri civici. (> modulo progetti autonomi). Le proposte saranno valutate dall'Ente per analizzarne la fattibilità 
Le attività per le quali ci si può candidare

Tre gli ambiti previsti, dalla cura delle aree verdi a quella dell'arredo urbano, sino alla piccola manutenzione degli edifici scolastici.

Il primo progetto riguarda, in particolare, l'apertura e chiusura dei giardini di via San Siro (adiacenti alla Galleria Ricci Oddi), del campo giochi di Mortizza, dei parchi di via Del Maino-via Franceschini e via Ottolenghi, nonché del parco giochi nel giardino Baden Powell tra via Ercole e via Morselli, provvedendo anche al controllo, per il conseguente svuotamento, dei cestini per i rifiuti che vi sono collocati.

La seconda area di intervento è relativa alla manutenzione e all'abbellimento dell'arredo urbano, con attenzione innanzitutto alle panchine, nel parco Montecucco, nei giardini di via Ottolenghi e nell'area verde di via Del Maino – via Franceschini.

Per quanto concerne, infine, i lavori nelle scuole, l'attività consisterà in primis nella tinteggiatura delle recinzioni metalliche delle sedi delle secondarie di 1° grado Anna Frank e Carducci, dei nidi d'infanzia Arcobaleno e Astamblam, dei plessi scolastici di Mucinasso e Borgotrebbia.

La prestazione resa nell’ambito dell'accordo di partenariato sociale (baratto amministrativo) non determina, in alcun modo, l’instaurazione di alcun tipo di rapporto di lavoro con l’Amministrazione Comunale.


Agevolazioni economiche

È fissata una riduzione pari al 50% della tassazione ordinaria TARI prevista per l’anno successivo a quello in cui è prestata l’attività.

La riduzione non potrà in nessun caso essere riconosciuta e/o richiesta per la tassa sui rifiuti TARI relativa ad annualità pregresse.

La riduzione è concessa alla persona fisica, anche se l’attività è resa da un componente del nucleo familiare, purché in possesso dei requisiti specificati nel bando.

Nel caso di progetti autonomi, la riduzione sarà riconosciuta, a livello individuale, ai partecipanti alla realizzazione dello stesso, come valutato dal gruppo di lavoro.

Le agevolazioni potranno essere concesse a seguito di verifica dell’attività svolta.

L'Avviso Pubblico completo con relativa modulistica è scaricabile a fondo pagina e reperibile nella sezione Amministrazione trasparente (sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici – criteri e modalità).

Per informazioni

Avviso pubblico Partenariato Sociale (baratto amministrativo)

Allegato 66.15 KB formato pdf

Modulo richiesta partecipazione per i soggetti interessati

Allegato 60.13 KB formato pdf

Modulo richiesta presentazione progetto autonomo

Allegato 50.09 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot