Proposta di variante al Piano attività estrattive

Pubblicato il 14 settembre 2023 • NotizieSociale

Argomenti :
Piano di sviluppo

Venerdì 15 settembre, alle 18, l'Auditorium Sant'Ilario ospiterà l'incontro. Le eventuali osservazioni dovranno pervenire entro il 1° ottobre.

Venerdì 15 settembre, alle 18, l'Auditorium Sant'Ilario ospiterà l'incontro pubblico di presentazione della proposta di variante relativa al Piano comunale delle attività estrattive (PAE 2023) assunta con delibera di Giunta il 5 giugno scorso e pubblicata sul bollettino regionale Burert il 2 agosto, data da cui decorrono i 60 giorni (con termine il 1° ottobre prossimo) entro i quali è possibile, per tutti i cittadini interessati, presentare osservazioni in merito.

A illustrare i dettagli sarà il geologo Filippo Lusignani, contitolare dell'omonimo Studio professionale, accanto all'assessora all'Urbanistica Adriana Fantini, al dirigente del Settore Pianificazione Strategica Massimo Sandoni e a Simona Devoti, funzionaria del Servizio Ambiente, garante della comunicazione e della partecipazione per il percorso in oggetto.

Come consultare le proposte

La documentazione a riguardo può essere consultata tra gli “Atti di governo del territorio” del sito www.comune.piacenza.it, cui si accede dall'area dedicata a “Pianificazione e governo del territorio” della sezione Trasparenza.

In alternativa, entro la scadenza ci si può rivolgere agli uffici competenti in via Scalabrini 11, previo appuntamento da richiedere all'indirizzo segreteria.tecnico@comune.piacenza.it.

Come inviare le osservazioni

Eventuali osservazioni, corredate dalla copia di un documento di identità valido, dovranno pervenire in forma scritta, in una delle seguenti modalità:

  • tramite posta elettronica certificata, indirizzata a protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it
  • in cartaceo, con invio entro le ore 24 del 1° ottobre prossimo al Comune di Piacenza, Ufficio Protocollo generale, viale Beverora 57


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot