Regione Emilia-Romagna
La Regione ha attivato una raccolta fondi per sostenere le persone e le comunità emiliano-romagnole che sono state colpite da alluvioni o frane conseguenti agli eventi atmosferici estremi che si sono verificati nel mese di maggio 2023.
Chiunque potrà versare un contributo utilizzando queste coordinate bancarie:
Iban:
IT69G0200802435000104428964
Causale:
“ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA”
Per donare dall’estero, codice Bic Swift: UNCRITM1OM0
Il conto corrente è intestato all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna.
> continua sul sito della Regione Emilia-Romagna
ANCI
“Per i nostri sindaci e le nostre comunità”. E’ questo il titolo della raccolta fondi che l’Anci ha attivato in favore dei Comuni colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna.
Per inviare il proprio contributo tramite bonifico bancario l’iban è IT 20 N 06230 03202 000057138452 con causale “Per i Comuni colpiti”
Musei piacentini
Dal 2 al 4 giugno i visitatori dei musei piacentini hanno contribuito concretamente a sostenere le popolazioni romagnole colpite dall'alluvione; i musei devolveranno infatti i ricavi dalla vendita dei biglietti delle tre giornate alla raccolta fondi indetta dalla Regione Emilia-Romagna a favore delle persone e delle comunità colpite da alluvione e frane conseguenti agli eventi atmosferici estremi di maggio 2023.
> scopri di più su RetemuseiPiacenza
A cura di Comunicazione e ufficio stampa