Materie del servizio
Stato del servizio
Motivo dello stato
-
A chi è rivolto
giovani tra i 14 e i 29 anni dell'Emilia Romagna
Descrizione
YoungERCard è distribuita localmente dalle amministrazioni comunali, tramite informagiovani, biblioteche, centri di aggregazione ed uffici comunali.
La carta offre la possibilità di usufruire di agevolazioni per servizi culturali e sportivi oltre a sconti in numerosi negozi, inoltre permette di accumulare punti per ogni ora di volontariato svolta all'interno di specifici progetti.
Le convenzioni messe a disposizione sono sia locali che regionali, riguardano quindi sia piccoli negozi e ristoranti che catene e grande distribuzione.
Sul sito www.youngercard.it puoi consultare
-
le convenzioni
-
i progetti
YoungERcard inoltre invita i suoi possessori a diventare Giovani Protagonisti, ovvero a investire parte del proprio tempo e del proprio impegno in interessanti progetti di volontariato. I progetti vengono organizzati in collaborazione con enti locali, associazioni, università, scuole, polisportive, circoli, cooperative sociali.
Le attività proposte possono riguardare i seguenti ambiti: educativo, artistico, ricreativo, sociale, sportivo, culturale, ambientale. Il suo obiettivo è favorire tra i giovani relazioni e atteggiamenti improntati all’attenzione e alla solidarietà, consumi responsabili, senso di comunità e appartenenza.
Come fare
E'possibile effettuare una registrazione direttamente su www.youngercard.it e ritirare la tessera presso i punti di distribuzione locali.
Cosa serve
Per richiedere la YoungEr Card presso uno degli sportelli convenzionati è sufficiente un documento di identità.
In caso di minori non accompagnati da un genitore è necessario consegnare compilato e firmato dal genitore stesso, il modulo con l'informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art 13 del Regolamento europeo n. 679/2016, disponibile online al momento della registrazione o ritirabile presso i punti di distribuzione.
Cosa si ottiene
La tessera Younger Card
Tempi e scadenze
La tessera può essere richiesta in ogni momento dell'anno ed è disponibile immediatamente presso lo sportello di rilascio convenzionato
Costi
E' distribuita gratuitamente e riserva ai titolari una serie di agevolazioni per la fruizione di servizi culturali e sportivi (come teatri, cinema e palestre) e sconti presso numerosi esercizi commerciali.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Dove rivolgersi
- Informagiovani Piacenza
- Biblioteca Passerini-Landi | Piacenza
- https://www.passerinilandi.piacenza.it/
- Spazio 4.0
Contatti
- Servizi Educativi e Formativi
Sede: via Beverora 59.