FAQ
Dove richiedere il pass giornaliero ZTL?
Il pass si può richiedere all'Ufficio Permessi ZTL
Per i veicoli con peso inferiore ai 3.5 tonn si può inoltre chiedere online.
> scopri di più sul pass giornaliero
> consulta la sezione dedicata alla ZTL
Cosa devo fare per i pass ZTL se cambio veicolo?
Per continuare ad accedere alla ZTL occorre segnalare il cambio targa, anche in caso di sostituzioni per brevi periodi
La modifica si segnala online oppure, su appuntamento, all’Ufficio permessi ZTL.
Cosa devo fare se non ho più i requisiti per il pass ZTL? Quali pass vanno restituiti?
Se non hai più diritto al pass, perchè ad esempio cambi casa, vendi l’auto ecc devi comunicarlo con email all'indirizzo customercare.ztlpiacenza@gpsparking.it o in alternativa recarti all’Ufficio permessi ZTL.
Fanno eccezione i pass CUDE (Contrassegno unificato disabili europeo) e Mi muovo elettrico che vanno restituiti all’Ufficio permessi ZTL sia se non hai più i requisiti che alla scadenza o rinnovo.
Devi restituire i pass CUDE (Contrassegno unificato disabili europeo) e Mi muovo elettrico all’Ufficio permessi ZTL se non hai più i requisiti o alla scadenza / rinnovo.
Come si pagano i pass ZTL?
All’Ufficio permessi ZTL in contanti, con bancomat o carta di credito.
Online con le modalità previste da PagoPA.
Serve un pass per accedere in ZTL con un veicolo elettrico / ibrido?
Sì, con l’eccezione dei monopattini elettrici e bici a pedalata assistita.
In particolare:
- per i mezzi 100% elettrici è possibile richiedere il pass Mi muovo elettrico.
- per tutti gli altri veicoli, compresi quelli ibridi, occorre chiedere un pass specifico in base alle caratteristiche del richiedente (residenti, installatori…).
Quali pass possono essere rihiesti o rinnovati online? Cosa va esposto sul veicolo?
Il pass giornaliero per accesso ZTL per veicoli fino a 3.5 ton e quasi tutti i pass pluriennali.
Per maggiori informazioni consulta le schede dedicate ai singoli pass proposte di seguito.
Non è necessario stampare i pass ottenuti online. La Polizia Locale controlla automaticamente se i veicoli sono dotati di pass attraverso la lettura delle targhe
Vanno sempre esposti sui veicoli i pass CUDE (Contrassegno unificato disabili europeo) e Mi muovo elettrico
In tutti gli altri casi non occorre esporre i pass; la Polizia Locale controlla automaticamente se i veicoli sono dotati di pass attraverso la lettura delle targhe.
Parcheggi a pagamento in centro: posso accedere senza incorrere in sanzioni?
Sì, con l'accorgimento di non attraversare l'APU per raggiungerli.
I garage privati situati in via San Siro, via Nova e via San Francesco non rientrano nell'APU.
Le diverse tipologie di verbale si possono pagare online, con le app della propria Banca o degli altri canali di pagamento telematici, utilizzando uno dei canali di pagamento elencati su www.pagopa.gov.it tra cui uffici postali, banche, ricevitorie, tabaccherie, sportelli bancomat, supercati, in contanti, con carte o conto corrente. >> continua