Argomenti
In evidenza
Esplora per categoria
Abitare - abitare sociale
Comprende informazioni e servizi relativi ai bandi per alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP).
Ordinanze, limitazioni, chioschi di distribuzione, consigli e inidicazioni utili.
Pratiche, servizi, adozioni, aree di sgambamento, uffici, norme e suggerimenti.
Informazioni e servizi per la protezione sociale a Piacenza: uffici, novità, bandi, recapiti.
Utilizzo dello stemma comunale, patrocinio, campagne di comunicazione.
I bandi/avvisi sono pubblicati sul portale del reclutamento InPa del Dipartimento della Funzione Pubblica e nella sezione Amministrazione trasparente - bandi di concorso del Comune di Piacenza.
Servizi, notizie e recapiti per presentazione e consultazone di pratiche edilizie.
Dal 23 settembre 2024 sono cambiati i servizi online per l'inoltro delle pratiche. Il servizio di supporto telefonico per la presentazione pratiche sul nuovo sistema è contattabile al numero 0774 768114 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.30.
Sportello di informazione Europe Direct, notizie, corsi, opportunità e informazioni sull'Europa.
Opportunità, collegamenti, iniziative regionali, corsi in città.
Informagiovani, servizio civile, lavoro, formazione, vacanze-studio, vita sociale...
social: Facebook piacenza.giovani | Instagram piacenza.giovani | Youtube
Informazioni su: IMU, TARI, TASI, canone mercatale...
Attenzione: lavori in corso su alcuni servizi per cambio piattaforma software
Attenzione: lavori in corso su alcuni servizi per cambio piattaforma software
Piacenza partecipa, bilancio partecipativo , cittadinanza attiva, albi delle associazioni e dei cittadini volontari, Consulte, Laboratori di quartiere, sondaggi e tanto altro.
Informazioni, recapiti, notizie e servizi relativi al Corpo di Polizia Locale.
Allerte regionali di Protezione civile in tempo reale su allertameteo.regione.emilia-romagna.it
Attenzione, per saperne di più sugli eventi in città consulta le sezione Vivere Piacenza.
Attenzione, questa sezione propone servizi, documenti e recapiti di uffici comunali che si occupano di turismo. Per saperne di più su luoghi da visitare ed eventi in città consulta le sezione Vivere Piacenza oppure il sito visitpiacenza.it
Tutti i giorni dalle 8 alle 19 l'accesso alla ZTL è consentito solo ai veicoli muniti di pass, anche giornalieri, salvo specifiche deroghe.
L'Area Pedonale Urbana - APU è la zona del centro storico in cui, 7 giorni su 7, 24 ore su 24, vige il divieto di circolazione - salvo specifiche deroghe ed eccezioni - per i veicoli a motore: auto, mezzi commerciali, ciclomotori e motocicli.
Nella planimetria, sono evidenziate le vie e le piazze che rientrano oggi nell'APU, così come ridefinita dalla delibera comunale n. 61 del 4 aprile 2023, che modifica il provvedimento approvato nel 2005 dall'Amministrazione allora in carica.