Salta al contenuto principale
Assistenza sociale

Assistenza sociale

Informazioni e servizi per la protezione sociale a Piacenza: uffici, novità, bandi, recapiti.

 

Avvisi ai sensi del Codice del Terzo Settore

Leggi di più

InformaSociale

Porta di accesso ai servizi sociali e socio-sanitari del territorio. Sedi: via Taverna 39 e via XXIV Maggio 28 (con Polo Disabilità - Caad). Al sabato in via Beverora 57 presso QUIC.

Leggi di più

Integrazione sociale

Leggi di più

Novità (14)

InformaSociale aperto al sabato in via Beverora
Avvisi 9 settembre 2025

InformaSociale aperto al sabato in via Beverora

Servizio operativo nelle giornate di sabato presso gli Sportelli Polifunzionali del Quic di via Beverora n. 57.

Lo Sportello InformaFamiglie&Bambini torna nella sua sede originaria
Avvisi 5 settembre 2025

Lo Sportello InformaFamiglie&Bambini torna nella sua sede originaria

Da lunedì 8 settembre il Servizio riapre al pubblico presso la Galleria del Sole n. 67 – Centro Civico Farnesiana.

Cambio alloggio 1° bando Erp 2025, pubblicata la nuova graduatoria
Avvisi 1 settembre 2025

Cambio alloggio 1° bando Erp 2025, pubblicata la nuova graduatoria

Reso noto l'elenco per l'accesso alla mobilità degli assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica relativo alle domande presentate dal 1° marzo al 2 maggio 2025.

Amministrazione (18)

Il Servizio offre orientamento e attua interventi socio-educativo-assistenziali per adulti con fragilità.

Vai alla Pagina

Il Servizio gestisce gli interventi di carattere socio-assistenziale a favore degli anziani.

Vai alla Pagina

Il Servizio progetta, gestisce e coordina gli interventi socio-assistenziali a favore delle persone con disabilità.

Vai alla Pagina

Servizi (55)

Servizio finalizzato a sostenere l’integrazione scolastica.

Vai alla Pagina

L'istituzione di un'area di sosta riservata ai veicoli a servizio di persone con disabilità si richiede online.

Vai alla Pagina

È un sostegno economico destinato alle persone con disabilità che necessitino di sostegno elevato o molto elevato, e ai nuclei che mantengono persone con disabilità nel proprio contesto familiare.

Vai alla Pagina

Documenti (23)

Casa residenza per anziani - Provvedimenti di accreditamento definitivo e relativi provvedimenti di conferma

Vai alla Pagina

Centri socio-riabilitativi residenziali per persone con disabilità - Provvedimenti di accreditamento definitivo e relativi provvedimenti di conferma.

Vai alla Pagina

Centri socio-riabilitativi diurni per persone con disabilità - Provvedimenti di accreditamento definitivo e relativi provvedimenti di conferma.

Vai alla Pagina

Vivere il comune (1)

Emporio Solidale

L'emporio nasce per aiutare le fasce più deboli di popolazione, nuclei familiari e persone in temporanea difficoltà economica.

Altre informazioni (17)

Accreditamento dei Servizi Socio-Sanitari

Il processo di accreditamento socio-sanitario riguarda i servizi rivolti alle persone non-autosufficienti ed è finalizzato ad assicurare un’elevata qualità delle prestazioni, evitando la frammentazione gestionale e favorendo la qualificazione del personale e dei processi operativi.

Assegno di Inclusione

Dal primo gennaio 2024 entra in vigore la nuova misura rivolta ai nuclei familiari che includono almeno una persona con disabilità, minori, over 60 o in condizioni di svantaggio.

Bonus nuovi nati 2025

Il contributo consiste nell’erogazione di un importo "una tantum" di euro 1.000 per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot