28 settembre 2023
Alla scoperta di Piacenza nei fine settimana di settembre
Visite guidate alla scoperta di Piacenza.
Leggi di piùVisite guidate alla scoperta di Piacenza.
Leggi di più“Il mare in città”, organizzata dal Comune di Piacenza in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Elastica venerdì 29 e sabato 30 settembre inviterà i cittadini alla scoperta di un’area rivierasca solitamente chiusa al pubblico.
Leggi di piùIncontro dai toni cordiali e costruttivi tra l’assessore alla Cultura e Turismo, Christian Fiazza e i volontari Auser che operano, per il settore Cultura
Leggi di piùAssunzione a tempo pieno e indeterminato di sei specialisti di vigilanza.
Leggi di piùSono una sessantina, i bambini e ragazzi di origine straniera da poco arrivati in Italia, di età compresa tra i 7 e i 14 anni, per i quali è iniziato questa settimana il corso gratuito di italiano.
Leggi di piùCaffè immaginario servito in tazzina giocattolo, questa mattina, per l'assessora alle Politiche per l'Infanzia Nicoletta Corvi, che ha fatto visita ad alcuni nidi comunali e convenzionati in occasione dell'avvio dell'anno educativo 2023-2024.
Leggi di piùEntro il 30 settembre le candidature.
Leggi di piùApriranno martedì 5 settembre, sino ad esaurimento dei posti disponibili, le prenotazioni per la visita guidata alla chiesa di San Dalmazio, rivolta agli over 65 residenti in città.
Leggi di piùÈ stato pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione in locazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (Erp) e per la richiesta di cambio alloggio destinato a coloro che già vivono in una casa popolare.
Leggi di piùSabato 2 settembre, Palazzo Farnese accende i riflettori su una malattia cronica, fortemente invalidante, che colpisce in media una persona di sesso femminile su dieci e per la quale, ad oggi, non esiste una cura: l'endometriosi.
Leggi di piùVenerdì 1° settembre entra in vigore l'orario invernale delle biblioteche del Comune di Piacenza.
Leggi di piùNuovi orari per il nuoto libero nelle piscine comunali.
Leggi di piùDalle ore 7 di lunedì 28 agosto sino alle 23 del 2 settembre prossimo.
Leggi di piùIn occasione dell'apertura della mostra, che sarà visitabile sino al 16 settembre, sarà presentato il libro dell'autrice delle immagini esposte: “ “Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta”.
Leggi di piùA sostegno dell'iniziativa, l'Amministrazione comunale mette a disposizione un contributo di 18 mila euro, con l'obiettivo di dare continuità a un percorso che ha avuto positivo riscontro già nell'anno scolastico 2022-2023.
Leggi di più