Mappa del sito
Pagine
-
Amministrazione
-
Organi di governo
- Consiglio Comunale
- Giunta Comunale
-
Commissioni
- Commissione n. 1 - Organizzazione istituzionale e sviluppo civile
- Commissione n. 2 - Assetto ed utilizzazione del territorio
- Commissione n. 3 - Servizi sociali
- Commissione n. 4 - Sviluppo economico
- Commissione n. 5 - Prevenzione e contrasto delle mafie e della corruzione, promozione della cultura della legalità
- Commissione speciale delle Elette
- Conferenza dei Capigruppo
- Aree amministrative
-
Uffici
- Centralino
- Polizia Locale
- Polizia Locale - Centrale operativa Pronto intervento
- Ufficio Verbali, Ruoli, Sanzioni accessorie
- Ufficio Contenzioso Codice della strada
- Ufficio Vigile Elettronico ZTL
- Ufficio permessi ZTL
- Protezione Civile
- Polizia Locale Settore territorio
- Polizia commerciale/tributaria e pubblici esercizi
- Sezione Polizia ambientale edilizia
- Ufficio infortunistica stradale e Squadra infortunistica
- Ufficio Educazione stradale
- Europe Direct
- Avvocatura
- Urp Ufficio relazioni con il pubblico
- Quic Sportelli Polifunzionali
- Servizio Progetto Casa
- Servizio Segreteria Generale
- Protocollo Generale e Archivio comunale
- Ufficio Albo Pretorio deposito atti
- Ufficio notifiche messi notificatori
- Ufficio Partecipazione
- Ufficio Comunicazione e Ufficio Stampa
- Servizio Staff del Sindaco
- Punto di accoglienza servizio informazioni Tributi
- Ufficio Imu Tasi
- Ufficio Pubblicità
- Ufficio occupazione spazi e aree pubbliche
- Anagrafe Cambi di residenza
- Ufficio Elettorale
- Ufficio Leva
- Ufficio Statistica e Censimenti
- Ufficio Toponomastica
- Ufficio Stato civile - Ufficio Matrimoni separazioni e divorzi
- Ufficio Stato civile - Ufficio Nascite e decessi
- Ufficio Stato civile - Ufficio Cittadinanza
- Ufficio Stato civile - Archivio
- Servizio Gare e contratti
- Ufficio Segreteria gare e contratti
- Ufficio appalti pubblici
- Ufficio Acquisti - Ufficio aggiudicazione appalti per licitazione privata
- Servizio Economato
- Magazzino Economato
- Ufficio Oggetti smarriti
- Ufficio Investimenti
- Ufficio pagamenti e rapporti con il tesoriere
- Ufficio pareri e attestazioni
- Ufficio gestione adempimenti fiscali e contabili
- Ufficio Riscossioni
- Servizio Risorse Umane
- Ufficio rilevazioni e presenze
- Ufficio Organizzazione
- Ufficio stipendi
- Ufficio selezioni e assunzioni
- Servizio Innovazione e Sviluppo
- Ufficio Sistemi informativi
- Servizio Servizi Educativi
- Servizio Sociale
- Ufficio Attività socio-ricreative
- Ufficio di Piano
- Garante dei diritti della Persona disabile
- Assistenti Sociali Area Minori
- Ufficio Minori stranieri non accompagnati
- Centro per le famiglie
- Assistenti Sociali Area Adulti
- Assistenti Sociali Area Anziani
- Assistenti Sociali Area Disabilità Adulta
- Saa - Servizio di assistenza anziani
- Servizio Piacenza città culturale e turistica
- Ufficio piani urbanistici attuativi
- Ufficio strumenti urbanistici generali
- Ufficio supporto giuridico amministrativo edilizia
- Ufficio rilascio concessioni ed autorizzazioni edilizie
- Ufficio protocollo SUEAP
- Ufficio archivio edilizia
- Servizio Ambiente
- Ufficio Salubrità ambientale
- Ufficio Sostenibilità ambientale
- Ufficio Prevenzione
- Ufficio Tutela animali
- Ufficio Tutela e valorizzazione dei parchi
- Servizio Eventi, Sport, Fiere e Mercati
- Ufficio Sport
- Ufficio commercio in sede fissa
- Ufficio commercio su aree pubbliche-artigianato
- Ufficio marketing
- Ufficio notifiche e autorizzazioni sanitarie
- Ufficio polizia amministrativa - edicole
- Ufficio pubblici esercizi
- Infrastrutture e Smart City
- Servizio Mobilità e Infrastrutture
- Ufficio gestione calore
- Ufficio manutenzione semafori
- Ufficio occupazione e manomissione strade
- Servizio Verde e decoro urbano
- Ufficio Verde Pubblico
- Ufficio Viabilità
- Ufficio espropri
- Ufficio di Staff - Servizio Progettazione Opere pubbliche
- Servizio Europa e fundraising
- Sportello unico Edilizia SUEAP
- Servizio Demografici ed Elettorale
- Ufficio Artigianato
- Servizio Lavori Pubblici
- Servizio Valorizzazione del Patrimonio
- Servizio Urbanistica
- Servizio Edilizia e SUAP
- Biblioteca ragazzi Giana Anguissola
- Biblioteca comunale Passerini-Landi - sede centrale
- Biblioteca comunale decentrata Farnesiana
- Biblioteca comunale decentrata Dante Alighieri
- Servizio Servizi finanziari
- Unità operativa Scuola e formazione
- Unità operativa Sistema educativo 0-6 anni
- Sportelli InformaSociale
- Biblioteca comunale decentrata Besurica
- Unità operativa Promozione dell'integrazione sociale
- Unità operativa Servizi per le non autosufficienze
- Unità operativa Minori
- Ufficio Contratti
- Informagiovani Piacenza
- IAT-R Piacenza Informazione accoglienza turistica
- Ufficio abbonamenti parcheggi a pagamento
- Ufficio servizi cimiteriali
- Enti e fondazioni
-
Politici
- Katia Tarasconi - Sindaca
- Marco Perini - Vicesindaco
- Matteo Bongiorni - Assessore
- Francesco Brianzi- Assessore
- Mario Dadati - Assessore
- Nicoletta Corvi- Assessore
- Adriana Fantini- Assessore
- Christian Fiazza - Assessore
- Simone Fornasari - Assessore
- Serena Groppelli - Assessore
- Paola Gazzolo - Presidente del Consiglio comunale
- Gloria Zanardi - Vicepresidente del Consiglio comunale
- Tiziana Albasi - Consigliere
- Matteo Anelli - Consigliere
- Patrizia Barbieri - Consigliere
- Sibilla Brusamonti - Consigliere
- Francesco Casati - Consigliere
- Gianluca Ceccarelli - Consigliere
- Stefano Cugini - Consigliere
- Luca Dallanegra - Consigliere
- Paola De Micheli - Consigliere
- Costanza De Poli - Consigliere
- Nicola Domeneghetti - Consigliere
- Sergio Ferri - Consigliere
- Andrea Fossati - Consigliere
- Angela Stefania Fugazza - Consigliere
- Claudia Gnocchi - Consigliere
- Giuseppe Gregori - Consigliere
- Boris Infantino - Consigliere
- Margherita Lecce - Consigliere
- Barbara Mazza - Consigliere
- Elisabetta Menzani - Consigliere
- Caterina Pagani - Consigliere
- Jonathan Papamarenghi - Consigliere
- Stefano Perrucci - Consigliere
- Filiberto Putzu - Consigliere
- Luigi Rabuffi - Consigliere
- Salvatore Scafuto - Consigliere
- Federica Sgorbati - Consigliere
- Sara Soresi - Consigliere
- Massimo Trespidi - Consigliere
- Luca Zandonella - Consigliere
-
Personale amministrativo
- Mirko Mussi
- Elena Vezzulli
- Luca Canessa
- Dario Pietro Naddeo
- Vittoria Avanzi
- Roberta Vanzo
- Massimo Sandoni
- Barbara Rampini
- Luigi Squeri
- Enrico Rossi
- Giovanni Carini
- Enrico Mari
- Massimiliano Campomagnani
- Cinzia Bricchi
- Fabio Trespidi
- Maria Teresa Albanesi
- Edoardo Barbazza
- Paola Chiappini
- Elisa Brigati
- Graziano Villaggi
- Livia Gardella
- Ermanno Lorenzetti
- Paola Mezzadra
- Anna Pirillo
- Paola Fornasari
- Vittorio Omati
- Simona Andreaus
- Paola Poggi
- Gabriele Santacroce
- Emanuela Gennari
- Elena Bensi
- Emanuele Bernardelli
- Marco Antonioli
-
Documenti e dati
-
Accordo tra enti
- Bike to work 2021 - Protocollo d'intesa per l'attuazione del progetto
- Ciclovia VenTo - convenzione
- Comune di Piacenza e Associazione oratori Piacentini - Protocollo l'intesa
- Contratto di Fiume della media valle del Po - Accordo territoriale
- Convenzione tra Comune di Piacenza e l'associazione BACA
- Esecuzione di servizi funebri a prezzi convenzionati - Schema di convenzione tra il Comune e le imprese esercenti attività funebre
- Intesa per la legalità e la prevenzione dei tentativi d’infiltrazione criminale
- Mobilità attiva casa-scuola - Protocollo d'intesa
- Nuovo ospedale: protocollo d'intenti e progetto
- Patto dei sindaci per il clima e l'energia
- Patto Territoriale per la Scuola 2016-2021
- Piacenza più bella - Convenzione
- Piacenza, Terra di Valori - Protocollo d'intesa
- Progetto LIFE-Diademe per l'illuminazione pubblica
- Promozione di eventi per la diffusione della cultura, dell'arte e della pace - Protocollo d'intesa
- Protocollo di legalità per il rilancio del mercato bisettimanale di piazza Cavalli e piazza Duomo
- Ricarica delle auto elettriche - Protocollo d'intesa
- Ricerca e innovazione sul territorio piacentino - Protocollo intesa
- Riduzione inquinamento atmosferico - Protocollo d'intesa tra Comune e Cementirossi
- Scalo ferroviario al polo logistico
- Schema di accordo per sede Centro per l'Impiego
- Smart city - Protocollo d'intesa tra Comune e Confindustria Piacenza
- Startup - Protocollo d'intesa Aster e Ordine provinciale degli Ingegneri per le startup
- Tavolo del Po - Protocollo d'intesa
-
Atto normativo
- Regolamento per l'accesso agli atti
- Regolamento del sistema dei controlli interni
- Criteri per la gestione del Servizio di Volontariato-Cittadinanza Attiva
- Regolamento per l'istituzione e la gestione del servizio di volontariato civico e del baratto amministrativo
- Regolamento per l'assegnazione e la gestione degli orti pubblici urbani
- Regolamento pubblicità situazione patrimoniale dei consiglieri comunali
- Regolamento la gestione del sistema di videosorveglianza comunale
- Regolamento per il conferimento della cittadinanza onoraria e della benemerenza civica "Piacenza Primogenita d'Italia"
- Regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili
- Regolamenti sulle modalità di accesso all'impiego presso il Comune di Piacenza
- Regolamento della biblioteca comunale Passerini-Landi
- Regolamento dei Musei Civici di Piacenza
- Regolamento per l’accesso ai servizi educativi del Comune di Piacenza
- Regolamento per il servizio di refezione scolastica
- Regolamento dei servizi di sostegno alla domiciliarità (Servizio di Assistenza Domiciliare-SAD)
- Regolamento d'uso degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
- Disciplina del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale
- Regolamento - Norme di utilizzazione e criteri di gestione delle aree di sosta per nomadi nel Comune di Piacenza
- Regolamento comunale per l'assegnazione e la gestione degli alloggi di Edilizia residenziale pubblica
- Regolamento per l'affidamento familiare dei minori
- Regolamento assegnazione temporanea alloggi in disponibilità al Comune di Piacenza per particolari situazioni di grave disagio socio/abitativo
- Regolamento per il rilascio del “Contrassegno unificato disabili europeo” - CUDE - e per l’individuazione di aree di parcheggio riservate nel comune di Piacenza
- Regolamento dei servizi funebri e cimiteriali
- Regolamento per la gestione del servizio di fognatura e depurazione
- Regolamento per la gestione del servizio di acquedotto
- Regolamento di Gestione dei Rifiuti Urbani e Assimilabili
- Regolamento per il funzionamento e la gestione del cimitero per animali d'affezione
- Regolamento comunale del Verde in Ambito Pubblico
- Regolamento comunale attività di acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing
- Regolamento del Mercato all'ingrosso dei prodotti agro - alimentari sia freschi che o conservati, dei prodotti floricoli, delle piante e delle sementi
- Regolamento relativo a criteri e norme per il rilascio delle autorizzazioni per l'apertura, il trasferimento e l'ampliamento delle medie strutture di vendita - art. 8 D.Lgs n. 114/98
- Regolamento per l'esercizio dei servizi di taxi e di noleggio con conducente di autovettura e di natante
- Disciplina dell'esercizio delle attività di somministrazione di alimenti e bevande
- Regolamento per il trasporto persone mediante noleggio autobus con conducente
- Regolamento del commercio su aree pubbliche
- Regolamento per la qualificazione del centro storico. Tutela e valorizzazione delle botteghe storiche, esclusione della vendita di determinate merceologie, e divieto di cambio d'uso delle attività commerciali
- Regolamento di funzionamento dello Sportello Unico per le Attività Produttive - SUAP
- Regolamento fiere su aree pubbliche - in vigore dal 09 17 2018
- Regolamento per la disciplina delle sale giochi sul territorio comunale
- Disciplinare del mercato contadino del Comune di Piacenza
- Regolamento per la disciplina dei mercati pubblici comunali coperti di piazza Casali e di via f.lli Alberici
- Regolamento di semplificazione per l'acquisizione di beni e servizi in economia
- Regolamento di semplificazione per l'esecuzione dei lavori in economia
- Regolamento per il funzionamento della Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo
- Regolamento comunale per l'esercizio del diritto di interpello
- Regolamento per l'applicazione dell'Imposta Comunale sugli immobili-ICI
- Regolamento per l'applicazione dell'addizionale comunale all'imposta sui redditi delle persone fisiche -IRPEF
- Regolamento per l'applicazione del canone patrimoniale, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone mercatale
- Regolamento per l'occupazione di spazi e aree pubbliche e per l'applicazione del relativo canone - NON VIGENTE
- Regolamento per l'applicazione dell'imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni - NON VIGENTE
- Piano generale impianti pubblicitari e delle pubbliche affissioni - norme tecniche di attuazione
- Regolamento comunale per la disciplina dell'imposta municipale propria IUC-IMU
- Regolamento comunale per l'applicazione dell'imposta municipale propria (IMU)
- Regolamento comunale imposta di soggiorno
- Regolamento di contabilità
- Regolamento comunale per l'istituzione l'applicazione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES)
- Regolamento comunale per la disciplina del tributo per i servizi indivisibili IUC-TASI
- Regolamento comunale per la riscossione coattiva delle entrate comunali
- Regolamento comunale per la disciplina della tassa sui rifiuti TARI
- Linee guida per la progettazione dei sistemi di arredo dello spazio pubblico - dehors
- Regolamento di Polizia Urbana e per la civile convivenza nella città
- Regolamento per le prestazioni soggette a pagamento rese dalla Polizia locale a favore di terzi
- RUE - Regolamento Urbanistico Edilizio
- Ordinanze per la lotta alle zanzare
- Taglio di rami e alberi in proprietà privata
- Ordinanze - Limitazioni alla circolazione dei mezzi pesanti
- Zone 30
- Disposizioni sul commercio su aree pubbliche in forma itinerante
- Limitazioni su bevande in vetro e alcolici
- Ordinanze ZPRU
- Percorsi sicuri vicino alle scuole
- Disposizioni relative ai mercati
- APU - Area pedonale Urbana - Delibera 61/2023 con cartina
- Ridefinizione ZTL - Delibera di Giunta comunale n 122/2015
- Utilizzo improprio dei permessi in ZTL - ordinanza 85/2009
- ZTL zona A - ordinanza n. 349 del 13/06/2023
- ZTL Zona B - ordinanza n. 393
- ZTL zona C - Ordinanza n. 394 del 29/06/2023
- ZTL zona D - Ordinanza n. 395 del 29/06/2023
- Circolazione stradale Piazza San Sepolcro
- Circolazione stradale aree mercatali - ordinanza temporanea n.579 del 27/07/2022
- Circolazione stradale via San Sisto - ordinanza n.160 del 12/04/2017
- Circolazione stradale viale Pubblico Passeggio - ordinanza n.474 del 21/07/2021
- Aree mercatali centro storico- ordinanza n.678 del 14/09/2022
- Delibera Giunta Comunale n.86 del 2023 - Proroga avvio sanzioni
- Ordinanza n. 314 del 29/05/2015 - Divieto di accesso dei cani nell'Area Daturi
- Ordinanza Ministero della Salute 23 marzo 2009 - Tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani
- Ordinanza 8-1999 - divieto di dare cibo ai piccioni
- Regole di gestione della popolazione felina - Ordinanza n. 621/2013
- Requisiti strutture ricovero e custodia cani gatti oasi colonie feline - Delibera Giunta regionale 1302/2013
- Indicazioni per la corretta gestione dei gatti liberi
- Regolamento per la disciplina delle forme di utilizzo e di gestione degli impianti sportivi
- Criteri per la concessione sale del Teatro Municipale -Sala Teatini
- Criteri di uso della Casa delle Associazioni
- Criteri d'accesso alla Sala Stampa Cattivelli
- Linee guida per l'attività delle commissioni mensa
- Regolamento trasporto scolastico
- Regolamento per la disciplina della coprogettazione fra Amministrazione comunale, enti del terzo settore e associazioni di volontariato
- Regolamento per il rilascio delle autorizzazioni al funzionamento, per la concessione dell'accreditamento e per il controllo nei servizi educativi e ricreativi per la prima infanzia (0 – 3 anni)
- Regolamento per il benessere degli animali da compagnia
- Criteri per la composizione ed il funzionamento del Tavolo tecnico per lo Sport
- Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari
- Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici
- Regolamento della partecipazione
- Regolamenti del Corpo di Polizia Locale
- Regolamento di organizzazione del Comune di Piacenza
- Regolamento per la disciplina degli incarichi ad esperti esterni
- Regolamento per la disciplina dei compensi professionali da liquidare in favore degli avvocati di ruolo presso la direzione legale - avvocatura comunale
- Regolamento per la disciplina dell'attività dell'Organismo Indipendente di Valutazione del Comune di Piacenza
- Regolamento per la disciplina delle incompatibilità con il rapporto di lavoro comunale e delle autorizzazioni ai dipendenti allo svolgimento di incarichi
- Regolamento per la disciplina delle supplenze del personale dei servizi educativi comunali
- Regolamento per la disciplina di criteri e modalità per l'applicazione dell'incentivo alle prestazioni interne in materia di opere pubbliche e urbanistica di cui all'art. 18 della legge 109/94 e successive modificazioni
- Regolamenti telelavoro e lavoro agile
- Regolamento per la realizzazione di iniziative di stabilizzazione - art.1, comma 558, L.296/2006 ed art.3, commi 90 e 94, L. 244/2007
- Regolamenti per la ripartizione del fondo
- Regolamento per la disciplina delle progressioni di ruolo tra le aree professionali del comparto delle "funzioni locali"
- Regolamento per la disciplina delle trasferte, dell'uso del mezzo proprio e dei rimborsi delle spese sostenute dal personale dirigente e dipendente
- Regolamenti per la disciplina dell'orario di lavoro
- Disciplina dell'Area delle Posizioni Organizzative
- Disciplinare sulla gestione degli incidenti di sicurezza e notifica data breach
- Modello organizzativo in materia di protezione dei dati personali
- Norme tecniche per l'installazione degli impianti di distribuzione carburanti
- Regolamento per la valorizzazione delle attività agroalimentari tradizionali locali. Istituzione della Denominazione Comunale di Origine - DECO
- Linee guida per la biodiversità
- Regolamento per l'esercizio dell'iniziativa popolare
- Regolamento comunale relativo alla disciplina delle spese di rappresentanza
- Regolamento per l’accesso alle prestazioni sociali e socio-sanitarie e relative agevolazioni – Isee
- Regolamento per la disciplina del referendum consultivo comunale
- Regolamento dei procedimenti amministrativi
- Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari
- Manuali di gestione documenti
- Regolamento di accesso ai servizi telematici del Comune di Piacenza
- Carta etica
- Regolamento per l'esercizio delle funzioni di provveditorato ed economato
-
Dataset
- Open data - Georeferenziazione ed etichettatura vie
- Open data - Anagrafica vie
- Open data - Numeri civici
- Open data - Amministrazione trasparente
- Open data - elezioni regionali
- Open data - elezioni europee
- Open data - elezioni comunali
- Open data - elezioni politiche
- Open data - elezioni provinciali
- Open data - referendum
-
Documenti (tecnico) di supporto
- Albo delle associazioni, Registro delle consulte, Albo dei cittadini attivi
- Aree non metanizzate
- Assistenza domiciliare rinnovo accreditamento e relativi provvedimenti di conferma
- Avvisi per sponsorizzazioni
- Biciplan
- Casa residenza per anziani - Provvedimenti di accreditamento definitivo e relativi provvedimenti di conferma
- Centri diurni per anziani - Provvedimenti di accreditamento definitivo e relativi provvedimenti di conferma
- Centri socio-riabilitativi diurni per disabili - Provvedimenti di accreditamento definitivo e relativi provvedimenti di conferma
- Centri socio-riabilitativi residenziali per disabili - Provvedimenti di accreditamento definitivo e relativi provvedimenti di conferma
- Competenza forestale ai Comuni
- Cosa fare in caso di rischi o calamità naturali
- Documenti programmazione integrata, nell'ambito dei servizi ed interventi sociali e sanitari
- Lotta alla cimice asiatica con l'impiego della vespa samurai
- Lotta alle zanzare
- Mappa acustica strategica - agglomerato di Piacenza
- Indicazioni per l'installazione di impianti fotovoltaici, solari e termici
- Occhio ai manolesta - come difendersi dai borseggiatori (Guida 2009)
- Piano Comunale di Protezione Civile
- Piano d'Azione dell’agglomerato di Piacenza per la gestione del rumore ambientale
- Piano di classificazione acustica
- Piano Smart City
- PSC - Piano Strutturale Comunale del Comune di Piacenza
- PUMS - Piano urbano della mobilità sostenibile
- PUT - Piano urbano del traffico
- Progetto “SITYn”
- PUG - Costruzione e approvazione: sintesi non tecnica
- Quadro conoscitivo diagnostico - Valsat (in evoluzione)
- Rilevatori delle infrazioni semaforiche - scheda tecnica
- Riqualificazione del comparto urbano Nord-Est
- Riqualificazione del comparto Nord-Est: i progetti del Bando periferie
- Scuole secondarie di secondo grado (superiori)
- Tariffe imposta di soggiorno
- Taxi: orari, recapiti, delibere, ordinanze, tariffe
- Utilizzo dello stemma comunale
- Valori e intenti pedagogici dei Servizi educativi per l’Infanzia Comunali e Convenzionati di Piacenza
- Documento albo pretorio
- Documento attività politica
-
Documento di programmazione e rendicontazione
- Linee programmatiche di mandato 2022-2027
- Dup - Documento unico di programmazione
- PIAO - Piano Integrato di Attività e Organizzazione
- Piano della performance, piano esecutivo di gestione, piano generale di sviluppo dell'Ente
- Bilancio sociale
- Rendiconti periodici sulla partecipazione
- Report attività Polizia Locale
- Agenda 2030 Emilia-Romagna: le iniziative a Piacenza
- Documento funzionamento interno
- Istanza
- Modulistica
-
Accordo tra enti
-
Organi di governo
Notizie
- Liberiamo l'aria
- Corso base di disegno
- I lavori del Consiglio comunale e delle Commissioni consiliari
- Il mare in città
- Pagamento delle contravvenzioni
- Alla scoperta di Piacenza nei fine settimana di settembre
- Art Bonus, chiamata "alle arti"
- InformaSociale aperto anche al sabato
- Aperte le iscrizioni per i percorsi formativi di A SCUOLA D'EUROPA
- “Il mare in città”, venerdì 29 e sabato 30 alla scoperta del Po nel cuore dello Scalo Pontieri, tra laboratori, biciclettate, attualità e cultura
- Ritornano gli Erasmus day a Piacenza!
- Proposta di sponsorizzazione tecnica della Mostra “I Fasti di Elisabetta Farnese"
- Attività motoria per la terza età, nuovi corsi in partenza dal 23 ottobre
- Borse di studio a.s. 2023/2024
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
- Nuovo servizio di bike sharing
- L’assessore Fiazza ai volontari Auser: “Il vostro impegno è determinante per le nostre istituzioni culturali"
- Modifiche alla viabilità all'Infrangibile
- Interventi tecnici sul sito comunale e sportello telematico
- Proposta di variante al Piano attività estrattive
- Premio Cat 2023
- Corsi di Informatica a Spazio2.021
- Corsi di inglese gratuiti
- Il Comune di Piacenza assume sei specialisti di vigilanza da inserire nel Corpo di Polizia Locale
- Consultazione pratiche edilizie
- Concorso pubblico per specialisti di vigilanza area dei funzionari e dell'elevata qualificazione
- Lezioni di italiano per 60 bambini e ragazzi neo arrivati nel nostro Paese. Giovedì alla scuola Alberoni l'incontro con la sindaca Tarasconi
- Parte la sperimentazione nel Trasporto pubblico locale
- Riaperte le iscrizioni per gli scuolabus
- Nidi d'infanzia, al via il nuovo anno educativo. L'assessora Corvi in visita ad alcune strutture: “Situazione dinamica, gli inserimenti proseguono sino a fine ottobre”
- Cambio alloggio ERP, pubblicate le nuove graduatorie
- Open Call per artisti e fotografi
- Nuovo bando di concorso per un analista programmatore CED.
- Visita guidata per la terza età alla chiesa di San Dalmazio
- Assegnazione alloggi Erp e cambio di abitazione, pubblicato il nuovo bando. Domande da oggi al 2 novembre prossimo
- ERP, domande per l'assegnazione e il cambio alloggio
- Avviso pubblico per l'individuazione dei soggetti interessati al Partenariato sociale (baratto amministrativo)
- Bando di concorso pubblico per analista programmatore CED Area dei funzionari e dell'elevata qualificazione
- Palazzo Farnese accende i riflettori sull'endometriosi. Sabato 2 settembre un convegno e un concerto benefico
- Biblioteche comunali, da venerdì 1° settembre si torna all'orario invernale
- Contributi dalla Regione per l'acquisto di e-bike
- Piscine comunali, gli orari invernali per il nuoto libero
- Contributo per l’acquisto di libri di testo a.s. 2023-2024
- Lavori alla rete fognaria, limitazioni al traffico in viale Dante
- “Le conseguenze”. Alla Passerini Landi una mostra racconta il dolore e l'impegno delle famiglie delle vittime di femminicidio
- Albo Baby Sitter, nuovo avviso pubblico per la raccolta delle domande d'iscrizione
- Consiglio comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, entro il 7 settembre le candidature per la gestione del progetto
- Il Comune di Piacenza ha il suo primo Garante per la Tutela degli Animali. Al via il mandato di Giovanni Peroni
- Lezioni alla Ricci Oddi e a XNL per gli alunni delle primarie piacentine. La Giunta approva il progetto FATA – scuola diffusa
- Archivio digitale on demand per le pratiche edilizie comunali, il 6 settembre il seminario formativo per conoscere il nuovo sistema.
- Visita guidata per la terza età alla scoperta della “Piacenza Liberty”
- Concorsi per amministrativo contabili e per agenti di Polizia locale
- Campagna di sensibilizzazione contro le truffe alle persone anziane
- Costellazione - Giovani connessioni creative
- Bando Incredibol! 2023
- Formazione gratuita, tante opportunità
- Abbonamento gratuito studenti "Salta Su"
- Alloggi Erp: pubblicata la graduatoria definitiva di assegnazione
- Nuova app IrenAmbiente
- Premio “L’Europa che sarà 2024” per tesi di Laurea Magistrale (2° ciclo) o Laurea Magistrale a ciclo unico
- Carta dedicata a te: inviate le lettere ai beneficiari
- Nidi d'infanzia: approvate le graduatorie definitive
- Alla Passerini Landi arriva il wifi regionale
- Bando Diritto allo Studio ER.GO 2023/2024
- A un anno dalle Elezioni Europee 2024
- Sport e disabilità, contributi per l'acquisto di ausili e protesi
- Lotta alle zanzare
- Incidenti stradali: richieste online per i verbali di Polizia Locale
- Affitti più leggeri, pubblicato l'avviso
- Telefonia, proroga della scontistica per gli utenti con gravi limitazioni di deambulazione
- Elezioni europee 2024, non lasciate che qualcun altro scelga per voi
- Energia in comune, misura di sostegno per il pagamento delle bollette
- New European Bauhaus: al via il bando per candidare i progetti
- Un aiuto per l'Emilia-Romagna
- Ztl, le novità principali in vigore dal 12 giugno
- Bonus Vista, il contributo per l'acquisto di occhiali o lenti a contatto correttive
- Il Centro per le Famiglie è sui social
- Sistema Cultura Piacenza 2023
- Corsi ITS post diploma 2023-2025
- Bonus trasporti 2023, via libera al contributo. Come fare per richiederlo
- Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso la propria abitazione, attiva la piattaforma
- Nuovi servizi online per il rilascio dei pass ZTL
- Piacenza VALE! Nasce la Carta dei Valori del Tavolo dello Sport
- Sportelli InformaSociale: cambio di sede nelle giornate di sabato
- Installazione di impianti solari termici e fotovoltaici
- Installazione di dispositivi di controllo degli impianti semaforici
- Esenzioni ticket, rinnovo automatico per chi ne ha diritto
- Il valore delle vostre idee
- Progetto “Bike to Work 2021” - annualità 2023
- Assegno di maternità, domande tramite Spid o e-mail
- Un ponte sull’Adriatico
- A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca?
- Assegno Unico e Universale, le novità per il 2023
- Bonus cultura: apertura domanda per i nati nel 2004
- Prorogata l'esenzione per i farmaci di fascia C
- Bonus barriere architettoniche: proroga al 2025
- Sostituzione di impianti di riscaldamento civile a biomassa
Eventi
- La stagione teatrale
- Via Roma Street Market
- Settimana Organistica Internazionale
- Via Roma Street Market
- Settimana Organistica Internazionale
- Settimana Organistica Internazionale
- La Madonna di Raffaello e il suo monastero. Immersive experience
- Strawoman
- Apimell, Buonvivere, Forestalia
- Settimana Organistica Internazionale
- Biennale Italiana di Poesia fra le Arti
- Settimana Organistica Internazionale
- Settimana Organistica Internazionale
- Apriti Museo! - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
- Più sport più vita -Tour 2023
- Italian Driving Emotions
- Gite, visite guidate e incontri per la terza età
- Carmine Experience
- "My Callas" e "100 anni di Maria Callas"
- Settimana Organistica Internazionale
- Visite guidate 2023
- ĬMĀGO - Maurizio L'Altrella
- Via Roma Street Market
- Matti da Galera
- Sosta e Gusta
- L'altra Scena
- S.P.A.R.I.
- Sport pop-up
- Sport nei parchi
- Il mare in città
- Notte Europea dei Ricercatori
- Settimana Organistica Internazionale
- Rehabilitation of pain & pain-related disability
- Inizio della Settimana Organistica Internazionale
- Quarto mercato
- Boxe nel parco
- XNL Aperto
- Giornate Europee del Patrimonio a Piacenza
- Corso informativo di autodifesa femminile
- 60 anni Rugby Lyons
- Sport nei parchi
- Conferenze al Museo di Storia Naturale
- Festival del pensare contemporaneo
- Giretto d'Italia
- Mese Mondiale dell'Alzheimer
- IMAR GT 23
- Sport nei parchi
- Mercato Europeo
- "Un passo dopo l'altro", tornano i Gruppi di cammino per la terza età
- Festival Piacenza Musica 2023
- Officine d'acqua
- The Drivers Club Super Sportscar Exhibition
- Biennale Italiana di Poesia fra le Arti
- Convegno e concerto A.L.I.C.E. in rock
- Concorto Film Festival - Inaugurazione
- La genetica della non violenza
- Le regine di Sergio Brizzolesi
- Dinastia. X-scape experience on the road
- Evento di prova
- Gli eventi del Centro per le Famiglie
- Eventi nelle Biblioteche
-
Notizie più recenti
- Liberiamo l'aria
- Corso base di disegno
- I lavori del Consiglio comunale e delle Commissioni consiliari
- Il mare in città
- Pagamento delle contravvenzioni
- Alla scoperta di Piacenza nei fine settimana di settembre
- Art Bonus, chiamata "alle arti"
- Notte Europea dei Ricercatori
- InformaSociale aperto anche al sabato
- Aperte le iscrizioni per i percorsi formativi di A SCUOLA D'EUROPA