Salta al contenuto principale

Certificati di anagrafe e stato civile

Servizio attivo

Gran parte dei certificati sono ottenibili online su Anpr o servizi online comunali. I certificati non disponibili online si ottengono al Quic.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

  • Certificati anagrafici: cittadini italiani e stranieri, comunitari e extracomunitari.
  • Certificati di stato civile: cittadini italiani.
Municipium

Descrizione

E' possibile ottenere online i certificati anagrafici e alcune autocertificazioni e visualizzare nel dettaglio la propria situazione anagrafica ed elettorale con lo storico dei dati di residenza, dei dati della carta d'identità e della patente.

I certificati anagrafici diretti a pubbliche amministrazioni o gestori di servizi pubblici (i privati possono rifiutare l’autocertificazione) devono essere sostituiti da autocertificazione

Municipium

Come fare

I seguenti certificati sono scaricabili, per sé o per un componente della propria famiglia, attraverso il servizio online di Anagrafe nazionale della popolazione residente - Anpr* del Ministero dell’Interno nell'area Servizi al cittadino:

  • Anagrafico di nascita
  • Anagrafico di matrimonio
  • Anagrafico di unione civile
  • Cittadinanza
  • Contratto di convivenza
  • Esistenza in vita
  • Residenza
  • Residenza in convivenza
  • Residenza AIRE
  • Stato civile
  • Stato di famiglia
  • Stato di famiglia AIRE
  • Stato di famiglia e stato civile
  • Stato di famiglia con relazioni di parentela
  • Stato libero

Ulteriori certificati sono disponibili online su sistemi comunali.

I certificati non disponibili online si ottengono facendo richiesta al Quic (vedi sezione "Casi particolari").

Non è più possibile richiedere certificati presso le tabaccherie.

Municipium

Cosa serve

L'accesso ai servizi online avviene con Spid / CIE / Cns. 
Per richiesta agli sportelli occorre presentare un documento d'identità del richiedente.

Municipium

Cosa si ottiene

Certificati anagrafici e di stato civile.

Municipium

Tempi e scadenze

La validità temporale dei certificati dipende dalle informazioni che contengono:

  • certificati anagrafici: tre mesi dalla data di rilascio (Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 33)
  • certificati che attestano stati, qualità personali e fatti non soggetti a modificazioni (come per esempio quelli di nascita o di morte): illimitata
  • tutti gli altri certificati: sei mesi dalla data di rilascio

(Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art. 41).

La validità dei certificati anagrafici (esclusi certificati storici) è garantita dalla presenza di un QR code che consente di verificarne i contenuti.

Municipium

Casi particolari

Certificati non disponibili su Anpr

La richiesta di certificati relativi a soggetti non appartenenti al proprio nucleo famigliare può essere fatta solo al Quic (rif. circolare Ministero dell'Interno n. 115/2022)

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Canale fisico:

Municipium

Costi

I certificati richiedono di norma il pagamento dell'imposta di bollo (marca da bollo) con alcune eccezioni (esenzioni espressamente indicati dalla legge).

Se serve il bollo

  • certificati alla sportello: recarsi al Quic con la marca già acquistata oppure comprare il bollo virtuale direttamente allo sportello
  • certificati prenotati online e ritirati allo sportello: recarsi al Quic con la marca già acquistata
  • certificato online su portali comunali (escluso Anpr): acquistare la marca prima di accedere al servizio online (dove occorrerà inserire il relativo codice), apporre quindi la marca sulla eventuale stampa del certificato.
Municipium

Vincoli

Ogni utilizzo improprio del certificato e la mancata applicazione del bollo sono punibili secondo quanto previsto dalle norme in materia.

Municipium

Contatti Utili

Municipium

Più informazioni su




La tua opinione è importante!  Iscriviti subito con pochi click al panel dei cittadini che potranno essere contattati per valutare questo o altri servizi comunali e per consultazioni o questionari su vari temi.
 

Ultimo aggiornamento: 4 agosto 2025, 12:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot