Descrizione
Il Parco Regionale Fluviale del Trebbia tutela una trentina di chilometri del corso dal fiume Po, da Rivergaro fino alla confluenza nel Po ai margini occidentali dell'area urbana di Piacenza.
Comprende circa cinque chilometri della riva piacentina del Po, nei pressi della foce del Trebbia vicino a Borgotrebbia, dove si trovano una fontanella, un'area ricreativa e arredi urbani ad uso ad uso dei fruitori di due percorsi ciclo-pedonali che transitano nella zona. In questo stesso luogo è stato allestito il centro visita presso l'oratorio di Camposanto Vecchio a Borgotrebbia, raggiungibile con la linea 4 degli autobus urbani, che passa anche dalla stazione ferroviaria.
Il paesaggio del parco è dominato dalle ampie zone di greto del Trebbia, di notevole importanza per l'avifauna migratoria e da aree con praterie e arbusteti che si alternano a colture agricole tradizionali e a zone ancora soggette ad attività estrattive.
Nel Parco si trova il Castello di Rivalta che fa parte del Circuito dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito.
Modalità d'accesso
Accessibile a tutti, percorsi misti tra asfalto e sentieri sterrati.
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2025, 14:02