Descrizione
“Stay Jude” è il progetto del Comune di Piacenza finalizzato all'attrazione e permanenza di talenti ad alta specializzazione sul territorio, co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito della legge regionale 2/2023 per l’attrazione e valorizzazione dei talenti sul territorio.
Il progetto rivolge una specifica attenzione ai giovani stranieri che frequentano le sedi universitarie locali, data la loro sempre più numerosa presenza e le potenzialità per la crescita culturale e l’innovazione del tessuto sociale piacentino.
L’obiettivo è di sviluppare una serie di interventi in grado di facilitare l'arrivo e permanenza in città di nuove risorse ad elevato potenziale provenienti dall'estero o da altre zone d'Italia, valorizzando il potenziale attrattivo del territorio piacentino e facilitando l'inserimento nel tessuto sociale che lo caratterizza. Le azioni previste all'interno del progetto sono volte a:
- promuovere una ricerca sul lavoro a Piacenza, con particolare riferimento alle aree di maggior attrattività per i giovani ad alta specializzazione;
- realizzare eventi di networking per creare connessioni tra i talenti della città e le realtà professionali locali;
- strutturare un servizio di accompagnamento con operatore, per ricevere informazioni e supporto per le pratiche utili alla permanenza in città (vai alla pagina Sportello Piacenza Talenti);
- attivare corsi d’italiano e azioni di promozione del volontariato che coinvolgano direttamente i nuovi arrivati nella realtà sociale cittadina;
- realizzare una rassegna culturale e scientifica in lingua;
- creare un sito web dedicato e materiali comunicativi per orientare ai servizi e alle opportunità offerte dal territorio.
Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornato sulle iniziative in programma: piacenzatalenti.com
Canali Instagram, Facebook e LinkedIn @piacenzatalenti
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 13:37