Materie del servizio
A chi è rivolto
Agli intestatati di contratti di locazione Erp.
Descrizione
Se vivi in un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) e il tuo nucleo familiare cambia, devi comunicarlo.
Le variazioni possono essere in aumento (nuovi componenti) o in diminuzione (uscita di componenti) e possono influire sul canone di affitto.
Quando è possibile ampliare il nucleo
Puoi aggiungere persone al tuo nucleo in questi casi:
- Nascita di un figlio (legittimo, naturale riconosciuto, adottato o affiliato).
- Matrimonio di un componente del nucleo.
- Unione civile o convivenza di fatto ai sensi della L. 76/2016.
- Ricongiungimento di figli.
- Accoglienza di genitori, nonnio affini in linea ascendente con più di 65 anni o con invalidità pari o superiore al 66%.
- Affidamento di minori stabilito con provvedimento del giudice.
Quando NON è possibile ampliare il nucleo
Non puoi aggiungere:
- Persone che in passatofacevano parte del nucleo e hanno trasferito la residenza.
Persone che verrebbero inserite solo per evitare la decadenza dell’alloggio dovuta al superamento dei limiti di reddito previsti dalla legge.
Come fare
Cosa serve
Prima di effettuare la comunicazione occorre aver aggiornato i dati anagrafici presso il Comune.
Cosa si ottiene
Variazione nucleo familiare degli assegnatari di alloggi Erp.
Tempi e scadenze
Le modifiche hanno effetto dal mese successivo alla registrazione anagrafica.
Comunica sempre tempestivamente le variazioni. In caso di mancata comunicazione, rischi sanzioni e la decadenza dall’assegnazione.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2025, 13:32