
Assistenza sociale
Informazioni e servizi per la protezione sociale a Piacenza: uffici, novità, bandi, recapiti.
InformaSociale
Porta di accesso ai servizi sociali e socio-sanitari del territorio. Sedi: via Taverna 39 e via XXIV Maggio 28 (con Polo Disabilità - Caad). Al sabato in via Beverora 57 presso QUIC.
Leggi di piùNovità (10)

Chiusura di InformaSociale al sabato e cambio di sede per InformaFamiglie&Bambini
Nei mesi di luglio e agosto gli sportelli informativi dei Servizi Sociali subiranno delle variazioni di orario e di sede.

Accreditamento socio sanitario, revoca dei procedimenti in attesa di nuove regole
Revocati con determina dirigenziale i procedimenti amministrativi legati al nuovo accreditamento, in attesa di una revisione nazionale e regionale del sistema. Confermate le proroghe, già disposte in precedenza, per tutti i rinnovi.

Alloggi Erp, pubblicata la graduatoria definitiva di assegnazione
Resi noti gli esiti per l'attribuzione di abitazioni Erp relativi alle richieste presentate dal 1° marzo al 2 maggio 2025.
Amministrazione (17)
Servizi (55)
Servizio finalizzato a sostenere l’integrazione scolastica.
Procedimento di assegnazione di un'area di sosta per persone con disabilità
È un sostegno economico destinato alle persone con disabilità che necessitino di sostegno elevato o molto elevato, e ai nuclei che mantengono persone con disabilità nel proprio contesto familiare.
Documenti (22)
L'elenco riporta i soggetti che hanno fatto richiesta e ritenuti idonei alla stipula di convenzioni per la realizzazione degli interventi previsti dal progetto Mandala
Elenchi delle domande ammesse ed escluse all'assegnazione in locazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (Case popolari)
L'elenco riporta in forma anonima le informazioni relative agli esiti delle valutazioni delle richieste pervenute.
Vivere il comune (1)
Emporio Solidale
L'emporio nasce per aiutare le fasce più deboli di popolazione, nuclei familiari e persone in temporanea difficoltà economica.
Altre informazioni (19)
Accreditamento dei Servizi Socio-Sanitari
Il processo di accreditamento socio-sanitario riguarda i servizi rivolti alle persone non-autosufficienti ed è finalizzato ad assicurare un’elevata qualità delle prestazioni, evitando la frammentazione gestionale e favorendo la qualificazione del personale e dei processi operativi.
Assegno di Inclusione
Dal primo gennaio 2024 entra in vigore la nuova misura rivolta ai nuclei familiari che includono almeno una persona con disabilità, minori, over 60 o in condizioni di svantaggio.
Bonus nuovi nati 2025
Il contributo consiste nell’erogazione di un importo "una tantum" di euro 1.000 per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025.