Accreditamento dei Servizi Socio-Sanitari
Il processo di accreditamento socio-sanitario riguarda i servizi rivolti alle persone non-autosufficienti ed è finalizzato ad assicurare un’elevata qualità delle prestazioni, evitando la frammentazione gestionale e favorendo la qualificazione del personale e dei processi operativi.
Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025, 11:49
La Delibera di Giunta Regionale n° 1638/2024 ha approvato il nuovo sistema di accreditamento sociosanitario nel dettaglio rivolto ai seguenti servizi:
- servizi a sostegno delle domiciliarità per bisogni assistenziali e per bisogni promozionali educativi di anziani non autosufficienti e disabili;
- centro socio-riabilitativo semiresidenziale per disabili;
- centro diurno assistenziale per anziani;
- centro socio-riabilitativo residenziale per disabili;
- casa residenza per anziani non autosufficienti.
Nel nostro Distretto socio-sanitario, il Comune di Piacenza è il soggetto istituzionale competente al rilascio dei provvedimenti di accreditamento: dopo le opportune verifiche sui requisiti (a cura dell'organismo tecnico provinciale) e con il supporto dell'Ufficio di piano, provvede al rilascio dell’accreditamento ai servizi che operano nell’ambito distrettuale di competenza, stipulando contratti di servizio con i soggetti gestori interessati con una durata di tre o di cinque anni.
In merito ai procedimenti per l'accreditamento avviati con le determinazioni dirigenziali n. 3514 del 03/12/2024, n. 3525 del 03/12/2024 e n. 3828 del 18/12/2024, si sospendono in autotutela per un periodo tranisitorio di 90 giorni i suddetti procedimenti. Consulta il documento.
Link utili
Contatti