Descrizione
PADRION (Public Administrations facing Digital transformation as a community in the ADRION area) è un progetto triennale, cofinanziato dal Programma Interreg IPA ADRION, che promuove l'innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni attraverso la collaborazione tra partner appartenenti a 7 Paesi della regione Adriatico-Ionica: Albania, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro, Macedonia del Nord e Serbia.
PADRION intende sviluppare strumenti come Agende Digitali Locali e le Comunità Tematiche, creando un modello replicabile, sperimentando soluzioni su misura e fornendo un Piano di Azione congiunto e Linee Guida per una sostenibilità a lungo termine. Le comunità locali, le pubbliche amministrazioni e le imprese beneficeranno direttamente delle soluzioni nelle attività dei piloti che potranno essere adottate e diffuse in altri territori.
PADRION si impegna a garantire che la trasformazione digitale nella regione Adriatico-Ionica risponda ai bisogni locali, riducendo le disuguaglianze e creando opportunità per tutti.
Per assicurare la continuità della collaborazione oltre la durata del progetto, i partner firmeranno un Memorandum d’Intesa e sarà istituito un gruppo di lavoro permanente per promuovere lo scambio di informazioni ed esperienze, assicurando l’evoluzione e l’adattamento costante dei risultati di PADRION.
Il Comune di Piacenza, in particolare, creerà una mappa digitale interattiva, che evidenzi la presenza delle donne della città provenienti da diversi contesti sociali, economici e lavorativi. Attraverso questa mappa interattiva, il Comune di Piacenza cercherà di riconoscere le loro necessità e i loro bisogni digitali. Verranno organizzati alcuni “walking tour” attraverso i quali sarà possibile individuare specifici punti strategici all'interno della città, dove non esistono supporti o servizi digitalizzati rivolti alle donne.
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025, 09:07