
Abitazioni
Abitare - abitare sociale
Comprende informazioni e servizi relativi ai bandi per alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) e di edilizia residenziale sociale (ERS) e alle aste per vendita immobili.
Novità (5)

ERS, pubblicati gli elenchi provvisori
E' possibile presentare eventuali osservazioni entro il 29 settembre.

ERP, nuovo bando per l'assegnazione
Edilizia Residenziale Pubblica, approvato il nuovo bando per l’assegnazione in locazione dei nuovi alloggi. Domande dal 16 settembre al 21 ottobre 2025.

Cambio alloggio ERP, pubblicata la graduatoria del 1° bando 2025
Reso noto l'elenco per l'accesso alla mobilità degli assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica relativo alle domande presentate dal 1° marzo al 2 maggio 2025.
Amministrazione (1)
Ufficio Abitazioni - Si occupa di assegnazione alloggi ERP e contributi per l'emergenza abitativa e il sostegno ai cittadini con contratti di locazione privata.
Servizi (6)
Modalità per ampliare e variare il nucleo familiare degli assegnatari Erp dopo eventi come nascita di figli, matrimonio, unione civile, affidamento stabile etc.
È possibile ospitare persone estranee al nucleo famigliare degli assegnatari Erp facendo domanda di ospitalità temporanea e coabitazione (per necessità di cura).
Gli assegnatari Erp possono richiedere rivolgendosi al Servizio Progetto Casa - Ufficio Abitazioni e diritto alla casa, la stabile convivenza nei casi venga instaurata more uxorio o se finalizzata alla reciproca assistenza materiale e morale.
Documenti (8)
Bando e graduatorie per l'assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Sociale.
Bando pubblico per la formazione di una graduatoria per l’assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.)
Il regolamento disciplina le modalità di assegnazione e gestione degli alloggi ERP in attuazione della Legge Regionale 8 agosto 2001 n° 24.
Altre informazioni (3)
Aste pubbliche
Avvisi di vendita all'asta pubblica di immobili e terreni di proprietà comunale.
Bonus bolletta fornitura gas (Bonus gas)
Contributo economico rivolto a cittadini intestatari di una fornitura di gas con determinati valori Isee. Il bonus verrà applicato direttamente in bolletta.
Bonus sociale idrico (Bonus acqua)
Applicato direttamente in bolletta, il bonus sociale è pensato per la fornitura di acqua agli utenti domestici residenti nel comune di Piacenza.