Salta al contenuto principale

Vendita di appartamenti e autorimesse di proprietà del Comune

Entro le ore 12 di martedì 23 settembre è possibile presentare offerte per partecipare all'asta che assegnerà nove immobili di proprietà comunale situati in varie zone della città.

Data :

21 luglio 2025

Vendita di appartamenti e autorimesse di proprietà del Comune
Municipium

Descrizione

Mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 9:30 presso la sede comunale di piazza Cavalli 2, avrà luogo un’asta pubblica per la vendita dei seguenti appartamenti con o senza autorimesse o cantine (lotti) di proprietà comunale:

  • 1 appartamento in via Cipelli 38 (Lotto CIPELLI7)
  • 1 appartamento in via Stradella 39 (Lotto STRADELLA7)
  • 1 appartamento in via Poggi 13C (Lotto POGGI18)
  • 1 appartamento in via Zago 16 (Lotto ZAGO61)
  • 1 appartamento con garage in via Damiani 28A (Lotto DAMIANI3-6)
  • 1 appartamento con garage in via Damiani 28A (Lotto DAMIANI13-7)
  • 1 appartamento con garage in via Damiani 28A (Lotto DAMIANI19-8)
  • 1 appartamento con garage in via Damiani 28A (Lotto DAMIANI20-28)
  • 1 appartamento con cantina e garage in via Damiani 28A  (Lotto DAMIANI31-32-29)

La vendita avverrà con asta pubblica con offerte segrete in aumento rispetto al prezzo base indicato per ciascun lotto.
Gli alloggi sono venduti nello stato di fatto, eventuali arredi presenti saranno da rimuovere a spese dell’acquirente.

Tutti i dettagli relativi all'asta e agli appartamenti (planimetrie, immagini ...) sono disponibili nell'avviso "AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UNITA' IMMOBILIARI SITE IN PIACENZA DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI PIACENZA" pubblicato nella sezione dedicata alle aste di Amministrazione trasparente.

👉 Guarda la collocazione degli immobili su Google Maps


Come partecipare

Le offerte vanno consegnate entro le ore 12 di martedì 23 settembre allo sportello comunale Quic di via Beverora 57 – 29121 Piacenza.

È possibile presentare offerte per più lotti.  Ogni offerta va presentata in una busta distinta.

Le offerte vanno consegnate in una busta chiusa, sigillata con ceralacca o nastro adesivo trasparente, firmata sui lembi, recante la dicitura: 
OFFERTA E DOCUMENTI PER L’ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UNITA’ IMMOBILIARI SITI IN PIACENZA DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI PIACENZA - LOTTO .........
(indicare il codice del lotto a cui fa riferimento l'offerta. Ad esempio, indicare LOTTO CIPELLI7 se l'offerta è riferita all'appartamento in via Cipelli 38)

La busta di ogni offerta deve contenere: 

  1. Una busta chiusa, sigillata con ceralacca o nastro adesivo trasparente, firmata sui lembi contenente il modulo di offerta economica che va compilato in ogni sua parte, indicando in cifre e in lettere il prezzo offerto, e firmato dall'offerente. Sul modulo va incollata una marca da bollo da 16 euro.
  2. La dichiarazione sostitutiva in cui si attestano la conoscenza delle condizioni di vendita, l'impegno alla stipula dell’atto e al versamento del saldo, l'assenza di condanne che impediscano la contrattazione con la P.A. e, in caso di impresa, i dati societari e le dichiarazioni su stato giuridico e capacità contrattuale.  Alla dichiarazione occorre allegare una fotocopia leggibile del documento di identità dell'offerente o legale rappresentante.
  3. La ricevuta del deposito cauzionale di € 2.000 per ogni lotto, da versare via PagoPA sul sito del Comune oppure con fideiussione bancaria o assicurativa valida almeno 180 giorni.  Il deposito cauzionale del vincitore è trattenuto dall'Ente se questo non stipula il contratto.
  4. Solo se viene effettuato un sopralluogo (non obbligatorio), inserire anche il relativo modulo (allegato C) compilato e sottoscritto.

Come avviene l'aggiudicazione

L’aggiudicazione avviene a favore di chi presenta l’offerta più alta. L’asta può essere aggiudicata anche in presenza di una sola offerta valida. 
Se due o più offerte hanno lo stesso importo (pari merito), si procede immediatamente a una licitazione tra i concorrenti presenti. La licitazione è una nuova gara "a rilancio", in cui i partecipanti interessati possono presentare ulteriori offerte migliorative a voce. In caso di assenza di uno o più concorrenti, si procede con un sorteggio per determinare il vincitore.

Il vincitore dovrà quindi firmare l’atto di compravendita con un notaio e versare il saldo.


Contatti per informazioni e sopralluoghi
  • Informazioni amministrative: Paola Mezzadra (telefono: 0523 492142 email: paola.mezzadra@comune.piacenza.it)
  • Informazioni tecniche: Emanuela Schiaffonati (telefono: 0523 492968 email: emanuela.schiaffonati@comune.piacenza.it)
  • Sopralluoghi facoltativi, da prenotare con ACER: 
    - Luca Marchesini (email: luca.marchesini@acerpiacenza.it)
    - Davide Barbieri (email: davide.barbieri@acerpiacenza.it)
    - Manuele Biselli (email: manuele.biselli@acerpiacenza.it)

Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2025, 16:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot