Descrizione
E' possibile iscriversi fino al 6 ottobre al percorso formativo volontario per il rilascio del Patentino ai detentori di cani per un possesso consapevole per chi un cane lo ha già e per chi ne vorrebbe uno.
La corretta informazione può servire a migliorare i comuni errori e migliorare la relazione uomo/cane nella tutela del benessere degli animali, della sicurezza e della salute pubblica.
La sede del corso sarà la Sala Pierluigi di Palazzo Farnese – Piazza della Cittadella 29, Piacenza.
Il corso è gratuito ed è riservato ai cittadini maggiorenni che non hanno già conseguito il patentino. L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo al superamento del test finale di valutazione. L’obbligo di frequenza è di un minimo di 15 ore.
È possibile aderire inviando la scheda allegata compilata in ogni sua parte a: tutela.animali@comune.piacenza.it
Per esigenze organizzative le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di 60 partecipanti - non sono ammessi animali.
Cinque i moduli in calendario, per altrettante domeniche - 12, 19 e 26 ottobre, 9 e 16 novembre - dalle 9.30 alle 13, sempre con spazio per domande e discussione nell'ultima ora.
Domenica 5 ottobre dalle 9 alle 13 il Salone Pierluigi di Palazzo Farnese ospiterà l'incontro "Di che razza sei?", per informare i cittadini sulle attitudini e caratteristiche delle diverse specie canine.
Ad approfondire il tema sarà il dirigente veterinario dell'Azienda Usl, Elena Barilli, unitamente al veterinario Silvia Cappa, esperta in comportamento del cane e del gatto. L'appuntamento, organizzato da Comune e Ausl con l'associazione Angeli Randagi è a ingresso libero, senza necessità di prenotazione, ma non sarà consentito l'accesso agli animali.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 14:45