Salta al contenuto principale

Autorizzazione sanitaria per pascolo vagante

Servizio attivo

Per il pascolo vagante delle greggi viene rilasciato un libretto nel quale devono essere annotati gli esiti degli accertamenti diagnostici nonché i trattamenti immunizzanti e antiparassitari ai quali il gregge è stato sottoposto.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Ai pastori che desiderano spostare il proprio gregge.

Municipium

Descrizione

Per il pascolo vagante delle greggi viene rilasciato ai pastori, dai Comuni di loro residenza, un libretto nel quale devono essere annotati gli esiti degli accertamenti diagnostici nonché i trattamenti immunizzanti e antiparassitari ai quali il gregge è stato sottoposto. 

In caso di spostamenti

  • entro i confini del territorio comunale va chiesta l'autorizzazione preventiva dalla competente autorità comunale che la concede ove ne sia riconosciuta la necessità e sempre che l'interessato dimostri di disporre di pascolo nella località nella quale intende spostare il gregge.
  • fuori del Comune di residenza va presentata, almeno 15 giorni prima dello spostamento degli animali, domanda di autorizzazione al sindaco del Comune di destinazione che, accertata la disponibilità di pascolo, autorizza l'introduzione del gregge nel comune stesso ove non ostino motivi di polizia veterinaria, dandone comunicazione al Sindaco del comune ove si trovi il gregge da spostare. Il Sindaco, valendosi del tagliando unito alla domanda, informa subito il comune di destinazione della data approssimativa di arrivo degli animali in quel territorio.
Municipium

Come fare

La domanda di spostamento di gregge per pascolo vagante  va presentata all'ufficio indicato di seguito nella pagina utilizzando il modulo modello 8A

Ricevuta la domanda di autorizzazione allo spostamento di bestiame per ragioni di pascolo, l'ufficio invia una richiesta di parere al Servizio Veterinario dell'AUSL. 

Municipium

Cosa serve

Occorre compilare il modello e presentarsi con 2 marche da bollo

Municipium

Cosa si ottiene

Una volta acquisito il parere favorevole dal Servizio Veterinario dell'AUSL, l'ufficio Tutela Animali emette l'autorizzazione che va allegata al libretto del gregge.

Municipium

Tempi e scadenze

Almeno 15 giorni prima del trasferimento degli animali per gli spostamenti fuori dal Comune di residenza.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

Normativa di riferimento · DPR 320/54 Regolamento di Polizia Veterinaria · Legge Regionale 19/1982 Norme per l'esercizio delle funzioni in materia di igiene e sanità · Legge Regionale 4/2004 Disciplina della movimentazione di ovini e caprini a scopo di pascolo pubblica, veterinaria e farmaceutica · Delibera di Giunta Regionale n.1554/2004 Direttiva applicativa della Legge Regionale n.4/2004 Disciplina della movimentazione di ovini e caprini a scopo di pascolo


Circhi: Scheda informativa sulle condizioni di detenzione degli animali al seguito del circo

 

Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2025, 14:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot