Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto alle imprese e alle aziende che all'interno della propria attività utilizzano o detengono gas tossici.
Descrizione
L'autorizzazione è richiesta dalle aziende e dalle imprese che all'interno della propria attività utilizzano o detengono gas tossici.
Come fare
Si deve presentare al Protocollo generale, presso il Quic, una domanda in bollo da 16 euro, previo contatto con l'Ufficio Igiene Pubblica dell'Ausl, che fornirà tutte le specifiche del caso.
La domanda può essere:
- consegnata a mano al Protocollo generale presso Sportelli polifunzionali Quic (viaBeverora 57 - piano terra)
- inviata al Protocollo via pec protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it
Cosa serve
E' necessario allegare la seguente documentazione:
- caratteristiche e sicurezze applicate all'impianto;
- planimetria generale dello stabilimento, più particolareggiata per le sale compressori e per le tubazioni adducenti a gas tossici;
- descrizione sistemi di sicurezza installati (per fughe di gas, incendi, esplosioni).
Cosa si ottiene
Dopo aver effettuato la richiesta, le ditte otterranno l'autorizzazione di detenzione.
Tempi e scadenze
I tempi dipendono dalle tempistiche di rilascio del parere tecnico da parte della commissione permanente gas tossici.
Costi
Marca da bollo € 16,00
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Normativa:
R.D. 147/27 e circolare Regione ER del 22/6/83 n°32
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 16:22