Materie del servizio
A chi è rivolto
Titolari della licenza/autorizzazione.
Descrizione
Voltura della licenza/autorizzazione
La voltura per subingresso della licenza/autorizzazione che può essere trasferita ad altri soggetti nei casi tassativamente previsti dall’art. 9 della legge 21/1992.
Cambio vettura
Il titolare della licenza/autorizzazione deve richiedere al SUAP – Ufficio Artigianato il provvedimento comunale che occorre presentare per l'immatricolazione del veicolo stesso presso la Motorizzazione.
Una volta avvenuta l'immatricolazione, il titolare deve recarsi con la carta di circolazione al SUAP – Ufficio Artigianato, che appone sulla licenza/autorizzazione il tipo e la targa del nuovo veicolo.
Rimborso accise carburanti
Per ottenere il rimborso di accisa sul carburante prevista dal Decreto 29/3/1994, il titolare di licenza taxi deve, ogni anno, entro la fine febbraio, dichiarare al Comune di Piacenza i giorni di servizio effettivamente effettuati nell’anno. Inoltre, il
dichiarante, anche tramite associazione di categoria, deve consegnare una richiesta di rimborso indirizzata all’Ufficio delle Dogane.
Come fare
La domanda di autorizzazione devono essere presentate esclusivamente online attraverso l 'utilizzo del portale regionale di Accesso Unitario.
La richiesta per ottenere il rimborso accise carburante deve essere presentata tramite pec al seguente indirizzo: suap@cert.comune.piacenza.it
Cosa serve
In caso di voltura della licenza/autorizzazione e immatricolazione nuova auto deve essere presentata un' istanza al Comune (SUAP – Ufficio Artigianato).
Cosa si ottiene
L'eventuale licenza/autorizzazione dell’esercizio dell’attività o l’eventuale aggiornamento dei dati pre-esistenti.
Tempi e scadenze
Il Comune provvede alla verifica della veridicità delle dichiarazioni ed al conseguente rilascio/aggiornamento dell’autorizzazione in un termine di 60 gg.dalla presentazione dell'istanza, fatti salvi gli eventuali provvedimenti di
interruzione/sospensioni dei termini procedimentali.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Costi
Al momento della presentazione di una pratica per le attività Economiche, attraverso il portale Accesso Unitario, sarà obbligatorio allegare la ricevuta di pagamento dei diritti d'istruttoria specificando nella causale la tipologia dell'istanza che si intende presentare.
Tali pagamenti si effettuano dal sistema comunale di pagamento PagoPa
Si chiede di inoltrare copia della ricevuta di pagamento come allegato libero all'istanza oppure di inviarla tramite pec a: SUAP@CERT.COMUNE.PIACENZA.IT
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Più informazioni su
Normativa: Legge 15/01/92 n. 21
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 15:14