Tutte le notizie (20)
Visita guidata per la terza età alla mostra “Comandante Paolo. Carabiniere e partigiano”.
Si raccoglieranno a partire da venerdì 7 febbraio, al numero 0523-492724 operativo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30, le adesioni alle visite guidate proposte dall’Ufficio Attività Socioricreative del Comune di Piacenza
Cinema d’argento, domani mercoledì 5 febbraio alla Multisala Politeama in cartellone “L’ultima volta che siamo stati bambini” diretto da Claudio Bisio
Film italiano del 2023) diretto da Claudio Bisio, con Alessio Di Domenicantonio, Vincenzo Sebastiani, Carlotta De Leonardis e Lorenzo McGovern Zaini.
InformaSociale, chiusura straordinaria martedì 4 febbraio
Attività a sportello sospese per formazione operatori. Il Servizio torna operativo mercoledì 5 febbraio nei consueti orari di apertura.
Digitale facile
Dal 4 febbraio al via gli incontri gratuiti rivolti a tutti i cittadini che desiderano approfondire e conoscere meglio le potenzialità del web e della tecnologia.
Passerini Landi, lunedì 3 febbraio l’inaugurazione della mostra fotografica di Luca Isidori “Città metafisica”
L’esposizione sarà visitabile negli orari di apertura della biblioteca sino a giovedì 27 febbraio.
Piano comunale per l'eliminazione delle barriere architettoniche, dal 29 gennaio 60 giorni di tempo per eventuali osservazioni
E' stato pubblicato oggi, mercoledì 29 gennaio, sul Bollettino ufficiale della Regione Emilia Romagna, l'avviso di adozione del PEBA del Comune di Piacenza
Numero Unico Europeo per le emergenze 112
Dal 21 gennaio 2025 il Numero Unico è attivo anche nel distretto telefonico di Piacenza.
Evento Centro Europe Direct Giovedì 16 gennaio, dalle 17 alle 19 si terrà il primo incontro della Rassegna “Ragioniamo di Europa”
La rassegna è composta da sei incontri dedicati ai grandi temi che la nuova Commissione europea deve affrontare e prevede la partecipazione di esperti, docenti universitari, giornalisti. Ogni incontro di “Ragioniamo d’Europa” sarà moderato da giornalisti
Comunicazione Aumentativa Alternativa, al via le iscrizioni al corso organizzato da Passerini Landi, Matita Parlante e Inbook
Le iscrizioni, da effettuare online tramite il modulo pubblicato sul sito passerinilandi.piacenza.it, si sono aperte da martedì 7 gennaio
Piacenza 2030, insieme verso la Città futura
La premiazione delle realtà piacentine i cui progetti hanno vinto la selezione nell’ambito degli avvisi pubblici comunali “UAU PC” e “Giovane Città Futura”.
Chiusura Sportello Europe Direct per le festività natalizie
Avviso di giorni di chiusura in occasione delle festività invernali
Il Comune di Piacenza partner del progetto PADRION
Un progetto internazionale per migliorare la trasformazione digitale e promuovere l'inclusione sociale, con un focus sulle donne e la mappatura digitale urbana.
Festival del pensare contemporaneo edizione 2025
“Vite svelate” il tema della terza edizione del Festival in calendario dall'11 al 14 settembre 2025
I servizi per il cittadino del Comune di Piacenza: un questionario per valutare la qualità
Disponibile il questionario per raccogliere le valutazioni dei cittadini sulla qualità degli sportelli comunali e dei servizi online dell’ente.
Censimento Permanente della Popolazione
Dal 12 novembre i rilevatori contatteranno le famiglie selezionate che non hanno ancora inviato la loro risposta online.