Tutte le notizie (13)
Affissioni negli spazi pubblici, no a contenuti diffamatori e offensivi
Costituita l'apposita Commissione prevista dal Regolamento comunale
Tragedia aerea della Besurica, il ricordo delle vittime nella messa e nel tributo floreale dell'Amministrazione
Mercoledì 13 agosto ricorre il 19° anniversario della tragedia aerea.
Al Comune di Piacenza 75 mila euro per l'esito positivo del progetto sperimentale Ifel sulla digitalizzazione dei pagamenti
Il Comune di Piacenza è tra le cinque municipalità con popolazione superiore ai 100 mila abitanti destinatarie di un contributo di 75 mila euro erogato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze
Nell'85° anniversario della tragedia, Piacenza ricorda le vittime della Pertite
Cerimonia pubblica venerdì 8 agosto alle 10, in piazzetta Pescheria.
I canali delle biblioteche
Seguici sui nostri canali per essere informato su eventi e novità delle Biblioteche del Comune di Piacenza.
I lavori del Consiglio Comunale
Online l'ordine del giorno della seduta del Consiglio Comunale di lunedì 28 luglio 2025.
Festival del pensare contemporaneo edizione 2025
Aperte le candidature per i volontari. Chi vorrà mettersi a disposizione per dare il proprio contributo al Festival dovrà inviare la candidatura entro il 20 agosto.
Prevenzione dell'infezione da West Nile virus
Emanata la nuova ordinanza che prevede l'adozione di misure precauzionali per la lotta alle zanzare.
Incendio a Borgoforte
Le autorità confermano: nessun rischio per la salute delle persone.

Modifiche alla viabilità in via Portapuglia e via San Sepolcro-via Cantarana
Modifiche di lungo corso in via Cantarana-via Sepolcro.

Il Comune su WhatsApp
Prende il via ufficialmente il canale Whatsapp del Comune di Piacenza attraverso cui sarà possibile ricevere aggiornamenti e informazioni utili su novità, eventi, opportunità, servizi e tanto altro.

Numero Unico Europeo per le emergenze 112
Dal 21 gennaio 2025 il Numero Unico è attivo anche nel distretto telefonico di Piacenza.

Il Comune ha una nuova assistente… virtuale: si presenta Enza
Un’applicazione dell’intelligenza artificiale a servizio della collettività, a disposizione su questo sito e sull'apposito totem interattivo collocato al Quic in via Beverora.