Tutte le notizie (7)
DiscoverEU, l'interrail gratuito per i/le 18enni dell'UE
Dal 30 ottobre e il 13 novembre 2025 sarà possibile per i/le giovani diciottenni (cioè i ragazzi e le ragazze nati/e tra il 1º luglio 2006 e il 30 giugno 2007) candidarsi per vincere uno dei tanti pass interrail per viaggiare in Europa.
L’Europa in Emilia-Romagna: Il progetto e la piattaforma
Si tratta di uno spazio in cui una rete di enti e associazioni del territorio possono mettere a sistema informazioni e professionalità ed entrare in relazione con cittadini, enti locali e imprese per fare conoscere l’Unione europea e le sue opportunità.
Erasmus days 2025: Ottobre sarà il momento dedicato alla grande festa di Erasmus+ in tutti i paesi coinvolti nel Programma
Gli #ErasmusDays sono una celebrazione internazionale del programma Erasmus+. Durante questi giorni, persone di tutto il mondo sono invitate a riunirsi e organizzare o partecipare ad eventi che celebrano i progetti e le opportunità proposte
Giornata Europea delle Lingue 2025: le lingue come strumento di crescita
Il giorno 25 settembre lo Sportello Europe Direct di Piacenza organizza insieme al Liceo Gioia di Piacenza un incontro in videoconferenza per le classi quarte e quinte.
Notte Europea dei Ricercatori e Ricercatrici 2025 a Piacenza
Anche per il 2025 ritornano le iniziative per la Notte Europea della Ricerca, le iniziative organizzate dal Comune di Piacenza si svolgerà il 26 settembre.
Online il Catalogo delle opportunità formative 2025-2026 di Europe Direct
Ogni anno il Centro Europe Direct Emilia-Romagna propone percorsi formativi dedicati alle scuole del territorio regionale, con l’obiettivo di promuovere la cittadinanza europea tra studenti, studentesse e docenti.
Questionario sull'allargamento dell'Unione Europea
I questionari della Rete "L'Europa in Emilia-Romagna" sono finalizzati a raccogliere osservazioni e opinioni delle cittadini e dei cittadini su temi di rilevanza europea.