Descrizione
Per agevolare il lavoro dei giornalisti che seguono le vicende dell'Amministrazione comunale, la sala "Giulio Cattivelli", situata al pian terreno del Municipio, dal 2012 è stata destinata a Sala stampa per i giornalisti accreditati.
La scelta nasce per rispondere all'esigenza dei giornalisti freelance, che non hanno una postazione a loro dedicata presso le redazioni degli organi di informazione locali, di poter usufruire di un punto di appoggio per lavorare.
Modalità d'accesso
Occorre presentare richiesta all'Ufficio Stampa comunale, che provvede a rilasciare un pass identificativo e a fornire alla portineria del Municipio l'elenco dei giornalisti ammessi.
La domanda ha validità di dodici mesi e può essere rinnovata senza limitazioni, eccetto per i collaboratori non iscritti all'Ordine: in tal caso sono ammessi solo due rinnovi.
Chi può usufruire della sala:
I giornalisti free lance e i collaboratori delle testate giornalistiche che hanno avviato la procedura per l’iscrizione all’Albo dei giornalisti possono chiedere l'accreditamento per l'accesso alla Sala Stampa Giulio Cattivelli.
Nella sala stampa è funzionante la rete Emilia Romagna Wifi.
Sono disponibili prese elettriche per la ricarica delle batterie dei computer portatili.
Se un soggetto esterno vuole utilizzare Sala Cattivelli deve presentare domanda con apposito LINK per collaborazioni. In caso di evento istituzionale è necessario segnalare la necessità di utilizzo della stessa alla mail salacattivelli@comune.piacenza.it
Limitazioni:
In caso di utilizzo per fini istituzionali (conferenze stampa e altri eventi organizzati dall’Amministrazione comunale) è temporaneamente sospesa la funzione di sala stampa.
Indirizzo
Punti di contatto
Ulteriori Informazioni
La sala stampa è aperta agli operatori dell’informazione dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 20, il sabato dalle ore 8 alle 14 e in ogni caso quando è aperta la portineria del Municipio.
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 12:19