Seminari organizzati dal CONI

Prossimo appuntamento giovedì 8 maggio con "Scuola e sport: due mondi a confronto". Iscrizione obbligatoria.

Data inizio :

22 maggio 2025

Data fine:

22 maggio 2025

Seminari organizzati dal CONI
Municipium

Descrizione

Corsi sportivi organizzati ato dalla Scuola Regionale dello Sport del CONI – Comitato Regionale Emilia Romagna.

Programma

Scuola e sport: due mondi a confronto

Quando: giovedì 8 maggio 2025, dalle ore 20 alle ore 22
Dove: sede Coni, via Calciati
Il seminario in presenza, organizzato dal CONI di Piacenza, è dedicato alla Dual Career con approfondimenti legati al benessere psico-fisico degli studenti-atleti.
Interverranno:
Dott. V. Vaccaro, vicepresidente CONI
Dottor F. Furlani, presidente del comitato regionale FIB
Professor F. Zani, coordinatore Educazione Fisica e sportiva Benessere, Stile di vita dell’Ufficio IX per l’Ambito Territoriale di Parma e Piacenza


Attività giovanile, differenze e inclusione

Quando: giovedì 22 maggio 2025, dalle ore 20 alle ore 22
Dove: sede Coni, via Calciati


La preparazione fisica negli sport di squadra

Quando: giovedì 5 giugno 2025, dalle ore 20 alle ore 22
Dove: sede Coni, via Calciati


Giovani e non sport: Motivare i giovani allo sport

Quando: in fase di elaborazione

Municipium

A chi è rivolto

agli opeatori sportivi e studenti/neo laureati della Provincia di Piacenza

Municipium

Date e orari

22 mag

20:00 - Inizio evento

22
mag

22:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Iscrizioni gratuite per tutti gli operatori sportivi e studenti/neo laureati della Provincia di Piacenza tramite il sito https://www.sportellodellosportemiliaromagna.it/

Municipium

Luogo

Auditorium Roberto Gentilotti

Via Cesare Calciati, 14, 29122 Piacenza PC, Italia

Municipium

Punti di contatto

Coni Emilia-Romagna : emiliaromagna@coni.it
contatto telefonico : 051 551192

Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2025, 12:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot