25 aprile 2025

Le iniziative in programma a Piacenza legate alla celebrazione dell'80° anniversario della Liberazione (1945-2025).

Data inizio :

25 aprile 2025

Data fine:

28 aprile 2025

25 aprile 2025
Municipium

Descrizione

Il 25 aprile è per l’Italia una ricorrenza fondante: la festa della pace, della libertà ritrovata, e del ritorno nel novero delle nazioni democratiche. Quella pace e quella libertà, che - trovando radici nella resistenza di un popolo contro la barbarie nazifascista - hanno prodotto la Costituzione repubblicana, in cui tutti possono riconoscersi, e che rappresenta garanzia di democrazia e di giustizia, di saldo diniego di ogni forma o principio di autoritarismo o totalitarismo.  (Sergio Mattarella, 2024)

Il 25 aprile è una data fondamentale nella storia italiana, celebrata come il giorno della Liberazione.
È un giorno di ricordo e di celebrazione della Resistenza, del coraggio e del sacrificio di coloro che hanno combattuto per la libertà e la democrazia.


Gli eventi in programma a Piacenza 

(calendario iniziative in continuo aggiornamento)


Venerdì 25 aprile

Mattina - Cerimomia istituzionale 

  • ore 10 -  tre cortei si muovono verso piazza Cavalli:
    • corteo Piacenza e Val Nure - accompagnato dalla Banda Ponchielli - da Barriera Genova percorre corso Vittorio Emanuele, piazza Cavalli
    • corteo Val Trebbia e Val Tidone - accompagnato dalle Bande di Agazzano e Ponte dell'Olio - da piazzetta di San Sepolcro percorre via Campagna, cantone San Nazzaro, via Taverna, via Garibaldi, piazza Cavalli
    • corteo Val d’Arda  e Val d'Ongina - accompagnato dalle Bande di Pontenure e Monticelli con alcuni elementi di Cortemaggiore - dai giardini Merluzzo percorre via Roma, via Legnano, piazza Duomo, via XX Settembre, piazza Cavalli
  • ore 10.45 - Cerimonia istituzionale in piazza Cavalli
  • ore 11.30 - Celebrazione religiosa presso la chiesa di San Francesco

Pomeriggio - Grande festa in piazza Cavalli
... per rivivere l'atmosfera dei festeggiamenti di 80 anni fa

  • ore 13 - pranzo insieme, con stand dove sarà possibile acquistare cibo e bibite. Stand con Batarò a cura di Associaizone Rocca Pulzana; Paella a cura del ristorant spagnolo Movida; chiosco bibite a cura di ARCI
  • ore 14.30 - concerti di bande musicali di Piacenza e provincia e coro delle voci bianche
  • dalle 17 alle 20 - spettacolo musicale con ballo liscio (orchestra di Matteo Bensi)
  • durante tutto il pomeriggio - giochi di una volta per i bambini e mostra fotografica

Domenica 27 aprile - ore 9

Trekking urbano della Liberazione
Camminata nei luoghi della Resistenza piacentina con momenti di narrazione ispirati a fatti realmente accaduti e persone realmente esistite.
Sette le tappe in programma: piazzale Genova -> Dolmen -> piazzale Velleia -> piazzetta Barozzieri -> piazza Cavalli -> Palazzo Farnese -> Prefettura.
Partenza ore 9 da piazzale Genova. Partecipazione libera senza necessità di registrazione.
Organizzatore: Museo della Resistenza Piacentina. Narrazione a cura di Letizia Bravi con la partecipazione di Riccardo Bursi. Approfondimento storico a cura di Iara Meloni.


Lunedì 28 aprile - ore 10
Intitolazione della scuola statale dell'infanzia di via Ottolenghi a Medarda Barbattini, sopravvissuta a Ravensbruck e diventata - insieme a Rita Cervini - una delle due prime donne elette nel Consiglio comunale di Piacenza. 
A seguire, omaggio ai monumenti ai Caduti con la partecipazione della Consulta studentesca e di rappresentanti di alcune scuole cittadine.

Municipium

A chi è rivolto

Eventi aperti a tutti.

Municipium

Date e orari

25 apr

09:00 - Inizio evento

28
apr

15:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Ulteriori Informazioni

Gli eventi sono realizzati dal Comune di Piacenza in collaborazione con il Tavolo 25 Aprile che vede la partecipazione di A.N.P.I., I.S.R.E.C., A.N.P.C., Museo della Resitenza Piacentina e con il contributo di Fondazione di PIacenza e Vigevano

Municipium

Luogo

Piazza Cavalli

Piazza Cavalli, 29121 Piacenza PC, Italia

Municipium

Punti di contatto

email IAT-R : iat@comune.piacenza.it
Municipium

Allegati

Locandina 25 aprile 2025

Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025, 15:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot