Salta al contenuto principale

Festival della nebbia

Festival di letteratura e teatro dedicato al periodo dell'anno che per Piacenza era tempo di nebbia.

Data inizio :

1 novembre 2025

Data fine:

22 novembre 2025

Festival della nebbia
Municipium

Cos'è

Ritorna a novembre la terza edizione dell'evento

Festival della Nebbia

Quando: dall'1 al 22 novembre 2025
Dove: sedi varie, Piacenza
Il programma prevede presentazioni, reading, spettacoli, una cena con l’autore e una gita in barca con lettura in viaggio.

Programma
Omaggio a Stefano Benni

Quando: 1 novembre 2025, ore 10
Dove: Piazza Cavalli
Reading aperto al pubblico

Incontri letterari

Quando: 1 novembre 2025, ore 16, 17, 18
Dove: Salone Pierluigi di Palazzo Farnese, piazza Cittadella, 29
Presentazione di libri:

  • Paolo Colombo, Un sogno così, Feltrinelli 2024
  • Serena Cappellozza, Il valore delle cose, Sellerio 2025
  • Fulvio Luna Romero, La ghenga degli storti, Marsilio 2025

La presentazione si chiude con una degustazione di prodotti locali.
Presenziano bancarelle per la vendita di libri.

Gita in motonave sul Po

Quando: 2 novembre 2025, ore 9
Dove: Isola Serafini, Monticelli d’Ongina
Reading di versi nebbiosi, a cura di Le Stagnotte

Incontri letterari

Quando: 2 novembre 2025, ore 16, 17, 18
Dove: Salone Pierluigi di Palazzo Farnese, piazza Cittadella, 29
Presentazione di libri:

  • Salvo Toscano, La prossima vittima, Mondadori, 2025
  • Pietro Caliceti, I guardiani del tempio, Baldini + Castoldi, 2025
  • Delinquere in due, Alessia Sorgato presenta: Marco Aluzzi e Fabio Marani con Sombrero Swing, Il Viandante 2025, e Edgardo Fiorillo e Stefano De Bellis con Dove si mangia la nebbia, Piemme 2025.

La presentazione si chiude con una degustazione di prodotti locali.
Presenziano bancarelle per la vendita di libri.

Video Rental Night

Quando: 4 novembre 2025, ore 20
Dove: Circolo ARCI Rathaus, Via Giordani
Serata a cura di Jennifer Malvezzi, in collaborazione con Cinemaniaci
*ingresso riservato a soci Arci

L’estetica dell’orrore. Storie e iconografie mostruose

Quando: 6 novembre 2025, ore 17
Dove: Musei Civici di Palazzo FArnese, Sala 7, piazza Cittadella, 29
Conferenza del Direttore dei Musei Antonio Iommelli.
Costo d'ingresso 3,00€. Prenotazioni al +39 0523.492658 oppure scrivendo a info.farnese@comune.piacenza.it oppure presso la biglietteria

Pianura - Voci nella nebbia

Quando: 7 novembre 2025, ore 18
Dove: Limonaia di Palazzo Ghizzoni Nasalli, Via Serafini
Reading musicale a cura di Mara Munerati (voce narrante) e Giovanni Bertelli (musiche originali, chitarra, banjo)

Horror Puppets Show

Quando: 8 novembre 2025, ore 15.30 e 17.30
Dove: Giardini Margherita e a seguire, Piazza Duomo
Teatro di strada con lo spettacolo di El Bechin, a cura dell'Associazione Crisalidi

In Inghilterra con gli Oasis

Quando: 8 novembre 2025, ore 20.30
Dove: Circolo ARCI Belleri, c.so Vittorio Emanuele
Parole e musica con Giulio Carlo Pantalei. Al termine, Dj set “This is England” con Mary Perotti e Ricky Beat.
*ingresso riservato a soci Arci

Omaggio a Cesare Zavattini

Quando: 11 novembre 2025, ore 18
Dove: Salone Monumentale della Biblioteca Passerini Landi, via Carducci, 14
Incontro con Guido Conti.

Il rifugio dei libri proibiti

Quando: 12 novembre 2025, ore 18
Dove: Galleria Biffi Arte, via Chiapponi, 39
Reading con Pippo Civati

Piomba libera tutti

Quando: 14 novembre 2025, ore 21
Dove: Auditorium Santa Margherita, Fondazione Piacenza e Vigevano, via Sant’Eufemia, 12
Presentazione del libro con Marco Malvaldi

Gli uomini pesce

Quando: 21 novembre 2025, ore 20.45
Dove: Too, Via XIV Maggio
Presentazione del libro con Wu Ming

Perlustrazione sonora

Quando: 21 novembre 2025,  dopo la presentazione
Dove: Too, via XIV Maggio, 51
Tristan Da Cuhna scandagliano: Perlustrazione sonora in quattro tappe delle cose nascoste e dimenticate lungo gli argini e golene del fiume Po. A cura di Associazione Dappertutto

Una periferia lunga un anno

Quando: 22 novembre 2025,  ore 17
Dove: Biblioteca Comunale Passerini Landi, via Carducci, 14
Inaugurazione della mostra fotografica a cura del Collettivo P.
Presenziano i fotografi:  Claudia Ceccherelli, Daniel Menegoni, Emanuele Ferrari, Francesca Giari, Isabella Subacchi, Virginia Cassano.
Intervengono: Adriana Fantini, Martina Sogni, Giampaolo Nuvolati.
*La mostra resterà aperta dal 10 al 29 novembre
Orari di apertura:
lunedì 14-21
da martedì a venerdì 9-21
sabato 9-19

Municipium

A chi è rivolto

a turisti e cittadini

Municipium

Date e orari

01 nov

10:00 - Inizio evento

22
nov

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

L’ingresso è gratuito 

Municipium

Luogo

Piazza Cavalli

Piazza Cavalli, 29121 Piacenza PC, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 11:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot