Canta prega ama
Pubblicato il 19 ottobre 2023 • Proiezione cinematografica • Ricorrenze e sensibilizzazione • Via Sant'Eufemia, 12, 29121 Piacenza PC, Italia
22 Ottobre 2023 All'Auditorium Santa Margherita proiezione del documentario sul rapporto musica-religione
"Canta prega ama- La musica nelle confessioni religiose a Piacenza oggi" 50 minuti di documentario raccontano un progetto che sonda il rapporto tra la musica e le confessioni religiose. L'indagino ha avuto inizio nel dicembre 2022 e ha visto la fine nel mese do ottobre 2023. La ricerca ha coinvolto tanti enti rappresentanti differenti religioni e filosofie, unite dal filo conduttore della musica.
Particolare attenzione si è posta sul territorio piacentino, con alcuni contributi di personalità altre, quali il docente di Etnomusicologia dell'Università Cà Foscari Giovanni De Zorzi, il preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra a Roma Valentino Miserachs Grau e il docente di Bibbia e Musica della Pontificia Università di Roma Pasquale Troia.
Hanno partecipato:
- monsignor Giuseppe Busani, già direttore dell’Ufficio Liturgico Nazionale, il direttore del coro della chiesa patronale a Fiorenzuola d'Arda, Luigi Fedeli, il diacono della Chiesa Ortodossa Rumena di San Sepolcro, Tedoro Ursachi, il docente di Ebraismo Edoardo Fuchs, la teologa piacentina Francesca Bocca, co-fondatrice e docente dell'Istituto Islamico di Studi Avanzati, Vanna Cammi, componente dell'Istituto Italiano Buddista Soka Gakkay, Singh Hardeep, fedele Sikh del Tempio Gurdawara Sri Guru Nanak Parkash, Ytzach Dees, fedele Ebreo di Piacenza, il pastore metodista Nicola Tedoldi, Sara Halep del Coro Bosniaco Hor-Aile di Piacenza, i pastori della Chiesa Apostolica della Ricostruzione di Piacenza Giovanni Apolinario e Robson Bueno, il pastore delle Assemblee di Dio in Italia Fabrizio Ferrara.
Il progetto è prodotto dalla cooperativa Offcine Gutenberg e RO-BA Visionmakers. Hanno collaborato alle riprese, con gli autori Barbara Tondini e Roberto Dassoni, Augusta Grecchi e Matteo Stabellini.
Proiezione del documentario
Quando: domenica 22 ottobre 2023, ore 17
Dove: Auditorium Santa Margherita, Via Sant'Eufemia, 13
Aperto a tutta la cittadinanza
Costo :Gratuito
Punti di contatto :- Sede dell'evento : +39 0523.311111