Festival del pensare contemporaneo

Pubblicato il 7 agosto 2023 • Festival • Eventi culturali

Argomenti :
Tempo libero

Festival dedicato all'arte, alla cultura, alla scienza ed a tanti aspetti della vita in continuo aggiornamento. Dal 21 al 24 settembre 2023.

dal 21 al 24 settembre 2023 | sedi varie del centro storico

L'approccio alla contemporaneità evidenzia l'esigenza di nuove forme di pensiero. Far dialogare ambiti apparentemente distanti, trovare punti di contatto tra generazioni diverse sono alcune delle tematiche divenute centrali.

Un intero weekend tra Palazzo Farnese, Palazzo Gotico, Piazza Cavalli, Chiesa del Carmine, XNL Piacenza, Teatro Gioia, Palabanca Eventi, con ospiti di fama internazionale: filosofi, scienziati, storici, attivisti, musicisti, chef,economisti,sportivi, giornalisti, blogger, influencer.

Arrivano a Piacenza, tra gli altri: il direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco, gli scrittori Sabina Guzzanti, Costica Bradatan, Alessandro Bergonzoni, Chiara Tagliaferri e Roberto Saviano, i musicisti Willy Peyote e Niccolò Fabi, l’esperto di cambiamento climatico Guido Boccaletti, i filosofi Miguel Benasayag, Bel Olid, Laurent de Sutter e Costica Bradatan, lo chef tristellato Niko Romito, l'attivista Marco Cappato , i giornalisti Enrico Mentana, Cecilia Sala e Stefano Nazzi, il Cardinale Matteo Maria Zuppi, i poeti Guido Catalano, Giorgiomaria Cornelio e Francesca Matteoni, gli artisti Roberto Mercadini, Marco Martinelli, Gabriele Di Luca, Judith Wielander e Matteo Lucchetti, l’architetto Cino Zucchi e tanti altri protagonisti.



Il programma del festival prevede:

  • dialoghi
  • laboratori per adulti e per le scuole
  • lezioni pratiche
  • altre modalità innovative di fruizione degli eventi

La manifestazione si pone come spazio di confronto tra persone provenienti da discipline, età e geografie molto diverse tra loro. La finalità sarà di fornire alla città e ai suoi visitatori nuove prospettive e idee per affrontare le sfide – vecchie e nuove – della società contemporanea e costruire una piattaforma, locale e nazionale, per l’innovazione e il pensiero critico.

Curatore: Alessandro Fusacchia,
Direttore filosofico: Andrea Colamedici

Tutti i dettagli dell'evento sono disponibili sul sito ufficiale pensarecontemporaneo.it

 

 

 

Ulteriori Informazioni :

Il Festival del Pensare Contemporaneo è organizzato dal Comune di Piacenza e Fondazione di Piacenza e Vigevano insieme a tutta la Rete Cultura Piacenza, con la collaborazione di: Regione Emilia-Romagna, Provincia di Piacenza, Camera di Commercio dell’Emilia, Diocesi di Piacenza-Bobbio.

La sala stampa è allestita presso il salone del Consiglio Comunale, nel Municipio di Piacenza. L'apertura è garantita nel giorni del festival dalle 10 alle 21, a servizio della stampa per accrediti e materiali.

Punti di contatto :
Pieghevole-Festival-del-Pensare-Contemporaneo

Allegato 266.20 KB formato pdf

FestivaldelPensareContemporaneo_comunicato Stampa (1)

Allegato 1.01 MB formato pdf

Ordinanza n. 565 del 20-09-2023

Allegato 97.63 KB formato pdf

Ordinanza n. 568 del 21-09-2023

Allegato 94.67 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot