La Madonna di Raffaello e il suo monastero. Immersive experience

Pubblicato il 27 settembre 2023 • Visita guidata • Mostre e museiVia S. Sisto, 9, 29121 Piacenza PC, Italia

Argomenti :
Patrimonio culturale
Turismo

Un’esperienza immersiva racconta la Madonna Sistina di Raffaello e il complesso monastico di San Sisto, luogo per il quale la celebre opera fu commissionata.

La cripta di San Sisto, mostra multimediale

Quando: 28-29 ottobre, 25-26 novembre, 16-17 dicembre 2023, 27-28 gennaio 2024 - dalle 15:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17:00)
Dove: Cripta della Chiesa di San Sisto, Via S. Sisto n. 9, Piacenza

Nella suggestiva cripta della chiesa abbaziale, attraverso video-proiezioni e installazioni, si ripercorreranno la storia del Monastero di San Sisto e della Madonna Sistina di Raffaello.

L'ex monastero (Caserma “Ten. Filippo Nicolai”)

Quando: 28-29 ottobre, 25-26 novembre, 16-17 dicembre 2023, 27-28 gennaio 2024 - visite guidate ore 15:00 | 16:00 | 17:00
Dove: area militare caserma “Ten. F. Nicolai”

Visite guidate alla scoperta dell'ex monastero benedettino e del suo patrimonio artistico abitualmente non aperto alla fruizione, in quanto area militare. La Caserma “Ten. Filippo Nicolai” aprirà le porte ai visitatori grazie alla collaborazione tra il Ministero della Difesa (Forze Armate del II Reggimento Pontieri) e la Diocesi di Piacenza-Bobbio, restituendo così un gioiello architettonico e artistico alla città di Piacenza.
Numero massimo di persone per visita: 20. Durata visita 50-55 minuti. Necessario valido documento di identità per l'accesso.
Esperienza di visita inclusa nel biglietto di ingresso alla mostra.

L'Appartamento dell'abate

Quando: nei sabati di apertura della mostra, ore 14.00
Dove: Chiesa di San Sisto, Via S. Sisto n. 9, Piacenza

La visita all’Appartamento dell’abate è un’esperienza accompagnata speciale non inclusa nel biglietto della mostra.
Numero massimo di persone per visita: 20.

Programma completo.

A chi è rivolto :

Cittadinanza e turisti.

Costo :

Mostra multimediale nella cripta e visita guidata all'ex monastero (Caserma “Ten. Filippo Nicolai”):
- 10 € intero
- 8 € ridotto

Visita all’Appartamento dell’abate: biglietto intero 5 €.

Punti di contatto :
La Madonna di Raffaello e il suo monastero

Allegato 1.32 MB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot