Manifestazioni antoniniane

Manifestazioni per la festa patronale.

Tipo di evento:
Giornata aperta
Argomenti:
Tempo libero

Data inizio :

26 giugno 2024

Data fine:

4 luglio 2024

Manifestazioni antoniniane
Municipium

Descrizione

PROGRAMMA

Life. La mia storia nella Storia, la prima autobiografia di Papa Francesco

Quando: mercoledì 26 giugno 2024, ore 18
Dove: Seminario Vescovile, via Scalabrini 67
Dialogo con il vaticanista Fabio Marchese Ragona. 
a cura delle redazioni di Liberta e Il Nuovo Giornale

Caravaggio, un genio ribelle

Quando: venerdì 28 giugno 2024, ore 21
Dove: Basilica Sant’Antonino, piazza Sant'Antonino
Spettacolo teatrale
a cura di Paolo D’Anna

Suor Angelica di G.Puccini

Quando: sabato 29 giugno 2024, ore 21.30
Dove: Chiostri Basilica di Sant'Antonino, piazza Sant'Antonino
Opera lirica completa con cantanti e costumi.
Accompagnamento al pianoforte.
Produzione a cura degli Amici della Lirica di Piacenza

Musica sulla Via Francigena

Quando: domenica 30 giugno 2024, ore 17
Dove: Basilica Sant’Antonino, piazza Sant'Antonino 
Concerto d’organo e soprano
Maestro Alberto Pozzaglio e Ilaria Geroldi
A cura dell’Associazione Sant’Antonino Musica

Orchestra MusicAlia in Concerto

Quando: lunedì 1 luglio 2024, ore 21.15
Dove: Cortile Palazzo Farnese, piazza Cittadella 29
Dirigono Franco Marzaroli e Alessandra Capelli

Felici di generare speranza

Quando: martedì 2 luglio 2024, ore 20.45
Dove: Sala dei Teatini, via Scalabrini 9
Incontro-dialogo con Derio Olivero, vescovo di Pinerolo
Intervento del gruppo musicale Elisa Dal Corso e Lucky Fella
Modera Barbara Sartori

Fiera di Sant’ Antonino

Quando: giovedì 4 luglio 2024, dalle 7 alle 24
Dove: in centro città
Tradizionale fiera con bancarelle

Ospitalità e cura a Sant’Antonino nel Medio Evo

Quando: giovedì 4 luglio 2024, ore 16, 17 e 21
Dove: Chiostri della Basilica di Sant’Antonino, piazza Sant'Antonino
Mostra a cura di Giacomo Nicelli, Anna Riva e Patrizia Vezzosi

Piacenza nel cuore

Quando: giovedì 4 luglio 2024, ore 21
Dove: piazzetta Mercanti
Rassegna della canzone dialettale piacentina con Marilena Massarini

Visita guidata - Oratorio Santa Maria in Cortina

Quando: giovedì 4 liglio 2024, dalle ore 10 alle ore 22
Dove: Oratorio Santa Maria in Cortina, via Verdi 
Visita guidata a cura dell’Ufficio Diocesano Beni Culturali e Cooltour in collaborazione con il Touring Club Italiano.

Celebrazioni del Santo

Quando: giovedì 4 luglio 2024
ore 7 - lodi mattutine, benedizione lavanda e colazione
ore 8 e 9 - Santa Messa
ore 10 - Concerto della banda ponchielli da p.le Genova a piazza Sant'Antonino
ore 10.45 - accoglienza autorità in piazza Sant'Antonino
ore 11 - solenna celebrazione eucaristica, presiede Mons. Adriano Cevelotto, vescovo di Piacenza-Bobbio
a seguire Offerta del cero in onore del patrono e consegna dell'onorificenza Antonino d'Oro 2024
ore 18 - Celebrazione eucaristica in memoria del beato Giuseppe Beotti e dei sacerdoti martiri della Fede e della Resistenza.

 

Durante lo svolgimento delle manifestazioni antoniniane, dal 27 giugno al 5 luglio, sono previsiti provvedimenti temporanei in ordine alla circolazione stradale, Ordinanza n. 357 del 24-06-2024, consultabile e scaricabile a fondo pagina.

Municipium

A chi è rivolto

Aperto a tutti

Municipium

Date e orari

26 giu

18:00 - Inizio evento

04
lug

22:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Piazza Sant'Antonino

Piazza Sant'Antonino, 29121 Piacenza PC, Italia

Municipium

Punti di contatto

IAT-R Piacenza : iat@comune.piacenza.it
Municipium

Allegati

LOCANDINA MANIFESTAZIONI ANTONINIANE
Locandina Felici di generare speranza
Locandina Suor Angelica di puccini
Locandina spettacolo teatrale Caravaggio, un genio ribelle
Locandina Note d'Organo in città 2024
Ordinanza n. 357 del 24.06.2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot