Catalogo per le scuole EDUBOXPC 2025

Consultabile online l'aggiornamento relativo ai progetti educativi approvati per l'anno corrente.

Data :

3 febbraio 2025

Catalogo per le scuole EDUBOXPC 2025
Municipium

Descrizione

È stato pubblicato in questi giorni, a cura dei Servizi Educativi del Comune di Piacenza, l'aggiornamento del catalogo EDUBOXPC, una raccolta di progetti educativi presentati da enti del terzo settore, aziende ed altri soggetti pubblici e privati, destinato alle scuole di Piacenza per l’anno scolastico 2024/2025, poiché sono pervenute al Comune nuove richieste di aderire al suddetto catalogo nel corso di questo anno.

Le proposte sono state esaminate da una commissione tecnica e successivamente inserite in schede contenenti tutti i riferimenti: obiettivi, contenuti, metodologie, destinatari, spazi, attrezzature, contatti per richiedere di attivare il progetto. I 18 progetti ammessi sono stati presentati da 10 soggetti pubblici e privati, nelle aree tematiche salute e benessere, corpo movimento e sport, ambiente, STEAM, immagini suoni e linguaggi, storia e memoria, diritti cittadinanza e partecipazione, sostegno scolastico e contrasto alla dispersione.

Obiettivo di EDUBOXPC è promuovere una scuola più aperta al territorio, farla diventare un luogo vivo e accogliente, di aggregazione e socialità, centro propulsore e promotore di buone pratiche in grado di contrastare la povertà educativa e l’abbandono scolastico, promuovendo la coesione e l’inclusione sociale.

Le scuole di ogni ordine e grado che intendano aderire alle proposte educative contenute nel catalogo potranno direttamente mettersi in contatto con i soggetti proponenti.

Visualizza il catalogo aggiornato.

Ultimo aggiornamento: 3 febbraio 2025, 16:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot