Descrizione
Appuntamento gratuito con il Cinema d’Argento, domani mercoledì 5 febbraio alle 15 alla Multisala Politeama, dove la rassegna rivolta alla terza età propone in cartellone “L’ultima volta che siamo stati bambini” (Italia, 2023) diretto da Claudio Bisio, con Alessio Di Domenicantonio, Vincenzo Sebastiani, Carlotta De Leonardis e Lorenzo McGovern Zaini. Esordio alla regia di Claudio Bisio, il film – basato sull’omonimo romanzo di Fabio Bartolomei - affronta l'importante tema dell'amicizia. Nella Roma del 1942, tre bambini di 10 anni, partono alla ricerca del loro compagno ebreo che non riescono più a trovare. I tedeschi, che devono averlo portato via con un treno, devono essere resi consapevoli del fatto che il loro amico non ha alcuna colpa per cui essere punito. Seguendo la strada ferrata, inizia quindi un viaggio guidato dall'innocenza dei bambini che non si arrendono nemmeno di fronte a una realtà oscura.
Non è la prima volta che la dimensione favolistica e fanciullesca viene scelta come prospettiva per raccontare l'atrocità e la crudeltà tutte adulte della guerra. In “L’ultima volta che siamo stati bambini” Bisio riesce a farlo senza prediche e conservando una struttura binaria decisamente efficace. Se da un lato infatti la trama segue l'incedere dei bambini e di chi li vorrebbe raggiungere per riportarli indietro, dall’altro il film offre l'alternanza tra situazioni divertenti che strappano sorrisi e risate e altre in cui un profondo senso di umanità si trasforma senza forzature in commozione.
Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 11:20