Bike to work: consultazione pubblica per il trattamento dei dati

Fino al 21 febbraio è possibile presentare osservazioni in merito alla proposta di trattamento dei dati per il progetto che ha come obiettivo la promozione della mobilità sostenibile.

Data :

10 febbraio 2025

Bike to work: consultazione pubblica per il trattamento dei dati
Municipium

Descrizione

A partire dal mese di marzo 2025, il Comune di Piacenza darà avvio al bando “Bike to Work 2024-2026” finanziato dalla Regione Emilia-Romagna (Deliberazione di Giunta Regionale n.1372 del 01/07/2024) al fine di incentivare le azioni di Mobility Management e favorire gli spostamenti casa-lavoro in bicicletta.

Il Progetto prevede l’erogazione in favore dei dipendenti delle aziende o Enti del territorio del Comune di incentivi economici calcolati in base agli spostamenti casa-lavoro effettuati in bicicletta.

I dati personali dei partecipanti al Progetto saranno acquisiti mediante l’utilizzo dell’app Wecity. Per partecipare al Progetto “Bike to Work 2024-2026” gli utenti dovranno iscriversi alla challenge appositamente creata utilizzando il codice progetto che varrà loro comunicato dalla propria azienda.
Una volta scaricata l'APP e aderito al Progetto “Bike to Work 2024-2026”, i dati personali dei partecipanti quali, nome e cognome, indirizzo casa-lavoro – al fine di individuare il tragitto predeterminato e oggetto di
contributo chilometrico – , codice fiscale, iban, azienda d'appartenenza, dati GPS e data di spostamento, saranno trattati dal Titolare (Comune di Piacenza) al fine di:

  • gestire e attribuire incentivi chilometrici per gli spostamenti casa-lavoro effettuati in bicicletta
  • verificare il possesso dei requisiti per ottenere gli incentivi

Si precisa che i dati personali trattati dal Titolare sono unicamente quelli legati al Progetto cui l’interessato ha aderito, non saranno in alcun modo trattati eventuali ulteriori dati personali raccolti a seguito dell’utilizzo
dell’App Wecity.

Per maggiori informazioni, è possibile visionare l’informativa privacy aggiornata pubblicata in questa pagina.

Il Titolare invita i diretti interessati a presentare entro venerdì 21 febbraio osservazioni e ad esprimere la propria opinione sul trattamento descritto, in particolare

  • come valuta l’iniziativa del Titolare
  • se ritiene probabile che possano sussistere dei rischi legati al trattamento
  • quali rischi ritiene possano verificarsi

Le osservazioni andranno inviate a:

  • paola.pancotti@comune.piacenza.it (Responsabile Unico del Progetto)
  • dpo@comune.piacenza.it
Municipium

Allegati

Informativa trattamento dei dati -Progetto Bike to work

Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 14:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot