
Mobilità sostenibile
Amministrazione
Documenti
Febbraio 2016 - da Rete Ferroviaria Italiana l’autorizzazione per il nuovo fascio di binari per uno scalo merci al polo logistico.
l PUMS è uno strumento di pianificazione strategica del settore dei trasporti per una nuova visione della mobilità più sostenibile.
2022 - Il Biciplan è uno strumento di pianificazione settoriale che ha per oggetto la mobilità ciclistica in ambito urbano e periurbano e si configura come strumento operativo di breve-medio periodo.
Novità

Indagine regionale sui trend della mobilità
Il questionario è totalmente anonimo, non richiede registrazioni per l’accesso ed è a compilazione aperta a tutti.

Nuovo servizio di bike sharing
I mezzi possono essere lasciati in sosta anche nelle rastrelliere pubbliche.

Modifiche alla viabilità all'Infrangibile
I lavori di adeguamento e trasformazione della viabilità, realizzati nell'ambito del progetto "Cambiamo strada", sono iniziati lunedì 18 settembre 2023. La sperimentazione è prevista per un periodo di tre mesi.
Vivere il comune
Laboratorio aperto Piacenza
Laboratorio aperto per la logistica e la mobilità sostenibili - ex Chiesa del Carmine Piazza Casali 10 - 29121, Piacenza.
Altre informazioni
Cambiamo strada
Al via il progetto nato per rendere più sicura e scorrevole la viabilità in alcuni quartieri. Incontro pubblico il 31 agosto alle ore 18 per parlare delle novità in arrivo all'Infrangibile.
Pedibus - A scuola a piedi
Come proporsi come autista volontario per guidare il "bus" che si muove grazie ai piedi dei suoi passeggeri e come utilizzarlo per andare a scuola.
Veicoli elettrici: colonnine di ricarica per auto elettriche
Rete pubblica di paline di ricarica a disposizione dei mezzi elettrici e ibridi plug-in