Salta al contenuto principale

ALPHA_ZETA.WAV, nuova call

Entro il 15 agosto le candidature al percorso gratuito per giovani musicisti. Tra i docenti professionisti anche Pierdavide Carone

Data :

7 agosto 2025

ALPHA_ZETA.WAV, nuova call
Municipium

Descrizione

C'è tempo fino al 15 agosto, per i giovani musicisti dai 17 ai 29 anni interessati a candidarsi alla seconda edizione di Alpha_Zeta.Wav, il percorso formativo gratuito promosso dal Comune di Piacenza in co-progettazione con la rete di gestione di Giardini Sonori. Un’occasione unica per entrare nel cuore della produzione musicale, sotto l'egida di professionisti di alto profilo, che garantiranno un approfondimento a 360 gradi su tutti gli aspetti del settore.
Durante il percorso, infatti, i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi direttamente con artisti e manager di primo piano del panorama musicale nazionale, approfondendo ogni fase della creazione di un brano: dalla scrittura alla produzione, fino agli aspetti legali e promozionali.

Ad aprire la serie di incontri sarà Pierdavide Carone, con un laboratorio dedicato alle tecniche di songwriting. Cantautore noto al grande pubblico per la sua partecipazione ad Amici e al Festival di Sanremo – dove ha duettato con Lucio Dalla nel brano "Nanì" – Carone condividerà la sua esperienza di scrittura e composizione con i giovani partecipanti.

Seguirà un focus sulla scrittura, che vedrà insieme Alfredo Rapetti Mogol, paroliere di fama e figlio d'arte, e Crytical, rapper e autore tra le giovani voci più originali della scena italiana. Due mondi che si incontrano, uniti dalla stessa passione per la parola e la musica.

Non mancheranno focus fondamentali per chi vuole trasformare la propria passione in carriera. La manager musicale Roberta Girotto guiderà un laboratorio sulle strategie di posizionamento artistico, mentre Gianmaria Le Metre affronterà i temi legali e contrattuali legati al music business.

A chiudere il percorso formativo saranno il sound engineer Ric Demarosi e Jacopo Rossi, musicista e produttore: due professionisti attivi quotidianamente nei Giardini Sonori, che seguiranno i partecipanti nella produzione e registrazione finale dei propri brani inediti.

Per i giovani artisti coinvolti, infine, l'opportunità di esibirsi sul palco della prossima edizione del Festival Tendenze, in programma a Piacenza nell’estate 2026.

Le candidature per partecipare al progetto sono aperte fino al 15 agosto.

La seconda edizione di ALPHA_ZETA.WAV rientra nel progetto “Costellazione - Giovani connessioni creative” realizzato con il contributo dell'Associazione GA/ER e il finanziamento della Regione Emilia Romagna, nell'ambito dell'Accordo di Collaborazione GECO 13 con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

COME FARE

I giovani talenti interessati all'iniziativa - di età compresa tra i 17 e i 29 anni, residenti in Emilia Romagna o frequentanti il territorio regionale per motivi di studio o di lavoro - dovranno inviare la propria candidatura entro il prossimo 15 agosto, all'indirizzo alpha.zeta.wav@gmail.com

Dovranno essere allegati alla domanda:

  • una canzone originale in formato mp3 (dovrà essere quella su cui si intende lavorare, per cui può essere anche non completa e registrata senza particolari requisiti di qualità),
  • il testo della stessa,
  • la copia di un documento di identità (per tutti i componenti in caso di band o ensemble)
  • l'apposito questionario debitamente compilato.

Il materiale sarà valutato dai musicisti e produttori Jacopo Rossi e Riccardo Demarosi, nonché da uno dei direttori artistici di Tendenze Festival Nicola Curtarelli.

>>> Guarda tutte le tappe del progetto regionale Costellazione

Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2025, 16:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot