Salta al contenuto principale

Centri al centro

Pubblicato l'avviso rivolto ai soggetti del Terzo Settore disponibili a coprogettare azioni di orientamento e consulenza per i giovani. Domande entro il 27 novembre.

Data :

13 novembre 2025

Centri al centro
Municipium

Descrizione

Pubblicato l’avviso rivolto ai soggetti del Terzo Settore interessati a partecipare alla coprogettazione di azioni di orientamento e consulenza per i giovani, nell’ambito del progetto “Centri al centro – Azione orientamento”, cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna. L’iniziativa punta a promuovere la partecipazione giovanile, lo sviluppo di competenze in contesti non formali e il sostegno all’orientamento allo studio e al lavoro, attraverso una rete di enti del Terzo Settore dotati delle necessarie competenze.

Il nuovo intervento prosegue e potenzia le attività già avviate negli anni scolastici 2022/23, 2023/24 e 2024/25 con il progetto  “Orientagiovani”, che ha sperimentato un modello di sportello dedicato all’orientamento e alla collaborazione con il sistema scolastico. La nuova fase del progetto prevede inoltre un rafforzamento dei rapporti con il Centro per l’Impiego, l’Agenzia Regionale per il Lavoro e lo sportello Europe Direct, con l’obiettivo di ampliare le informazioni su opportunità formative, professionali e di mobilità internazionale.

Tra gli obiettivi principali del progetto figurano:

  • favorire la diffusione di informazioni aggiornate sui servizi per il lavoro, il mercato occupazionale locale e le opportunità formative;

  • coinvolgere i giovani in attività per lo sviluppo delle competenze trasversali e della consapevolezza delle proprie propensioni e aspettative rispetto al mondo del lavoro.

Le linee di attività previste comprendono la progettazione e l’implementazione del servizio “Orientagiovani”, il consolidamento della rete con le scuole e gli enti di formazione, la realizzazione di laboratori ed eventi informativi anche sull’Unione Europea e la mobilità internazionale, il supporto agli studenti universitari nella ricerca di alloggi e la promozione delle opportunità per i giovani a livello locale e nazionale.

L’avviso è rivolto agli enti del Terzo Settore iscritti da almeno sei mesi nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Le proposte dovranno essere presentate da almeno due soggetti in rete tra loro, in grado di offrire competenze nei campi dell’orientamento, dell’educazione e delle politiche europee.

Le domande, complete della documentazione richiesta, dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12:00 del 27 novembre 2025.

Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare il Servizio Piacenza Giovani:
telefono: 0523 492516 – 0523 492004
mail: politichegiovanili@comune.piacenza.it

Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 17:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot