Hub Urbano della Città di Piacenza

Comune, enti e associazioni al lavoro per valorizzare il centro storico. Entro il 7 marzo l'adesione - gratuita - per le imprese interessate a beneficiare di contributi.

Data :

17 febbraio 2025

Hub Urbano della Città di Piacenza
Municipium

Descrizione

L’Hub Urbano della Città di Piacenza coinvolge il perimetro del centro storico: un’area caratterizzata da una pluralità di imprese, funzioni e soggetti. Le imprese del settore commerciale e di servizi presenti svolgono un ruolo strategico per potenziarne l’attrattività, promuovere la rigenerazione del tessuto urbano e la valorizzazione di tutte le economie locali.

Attraverso la L.R. 12/2023 la Regione Emilia-Romagna favorisce lo sviluppo dell’economia urbana verso modelli innovativi di riqualificazione, sostenibilità, potenziamento e gestione della rete dei servizi e degli spazi urbani, con l’obiettivo di raggiungere una maggiore competitività, attrattività e resilienza dei territori e del sistema imprenditoriale e rispondere più efficacemente ai cambiamenti negli stili di vita e di consumo.

Per l’individuazione degli ambiti territoriali costituenti gli hub la D.G.R. 1013 del 04/06/2024 prevede i seguenti elementi:

  1.  individuazione e perimetrazione dell’area;
  2. dimensionamento e caratteristiche territoriali (dell’area);
  3. accordo di partenariato;
  4. identificazione delle modalità di governance unitaria dell’hub. 

L’hub urbano coinvolge la totalità del centro storico di Piacenza che al suo interno conta 1.149 spazi commerciali al piano terra attivi per un totale di 2.264 vetrine che costituiscono l’insieme delle economie urbane che contribuiscono alla valorizzazione della città.

La stipula di un Accordo di partenariato costituisce un'intesa formale per instaurare una collaborazione continuativa e strutturata per il perseguimento di obiettivi comuni di lungo periodo. Aderiscono all’hub:

  • Comune di Piacenza,
  • Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura dell'Emilia - Sede di Piacenza,
  • Unione Commercianti Piacenza,
  • Confesercenti Piacenza,
  • CNA Piacenza,
  • Confedilizia Piacenza,
  • FIAIP Piacenza,
  • FIMAA Piacenza,
  • Associazione Vita in Centro.


Per beneficiare di incentivazioni per interventi di qualificazione e innovazione devono aderire all’Accordo di partenariato le imprese del settore commerciale e di servizi presenti nell’area del centro storico della Città di Piacenza inviando una manifestazione di interesse contattando i soggetti sopra elencati.


L’adesione è gratuita e deve essere inviata entro il 7 marzo.

Municipium

Allegati

Hub Urbano Piacenza 2025_02_17 Conferenza stampa
Locandina Hub Urbano Piacenza

Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 14:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot