Salta al contenuto principale

Scuole: pubblicato il bando "Liberi di muoversi"

Domande entro l'8 settembre per promuovere stili di vita attivi e sostenibili. Partecipazione riservata agli istituti scolastici di primo e secondo grado

Data :

20 agosto 2025

Scuole: pubblicato il bando "Liberi di muoversi"
Municipium

Descrizione

Le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di Piacenza, statali e paritarie, hanno tempo fino all’8 settembre per aderire all’avviso pubblico promosso dal Comune, che mette a disposizione 12 mila euro per iniziative educative dedicate alla promozione di stili di vita attivi e sostenibili, nell’ambito del progetto “Liberi di muoversi”, parte del Piano di zona 2024 per la salute e il benessere sociale.

Il bando guarda in particolare alla Settimana europea della Mobilità, in programma dal 16 al 22 settembre, ma i contributi potranno sostenere anche attività già realizzate nel corso dell’anno scolastico 2024/2025 oppure progetti previsti e avviati con un evento inaugurale nell’anno 2025/2026. La collaborazione con le scuole ha anche l’obiettivo di valorizzare il ruolo dei Mobility Manager scolastici ed è inserita nel Protocollo per la promozione dell’attività fisica e della mobilità sostenibile a scuola, firmato dal Comune insieme ad Azienda Usl, Ufficio Scolastico Territoriale e Federazione Italiana Medici Pediatri di Piacenza, all’interno delle attività coordinate dal Ceas Infoambiente del Comune.

Tra le iniziative che possono essere oggetto di contributo ci sono: l'attivazione del Pedibus, l'uso sostenibile dei cortili scolastici, l'organizzazione di laboratori di progettazione degli spazi circostanti il plesso, incontri di educazione stradale, uscite didattiche a piedi, in bici o utilizzando le linee urbane dell'autobus, la stesura di regolamenti interni per la promozione della mobilità sostenibile, approfondimenti incentrati sull'accessibilità degli spazi pubblici, la partecipazione a eventi quali il Giretto d'Italia o giornate in cui si invitano gli studenti a utilizzare solo modalità ecologiche per raggiungere la scuola, ma anche progetti di sensibilizzazione e informazione che vedano protagonisti bambini e ragazzi.

Il Ceas Infoambiente resta a disposizione per interventi tematici e per la coprogettazione di ulteriori laboratori didattici pensati specificamente per gli interessi delle singole classi o istituti, nonché per informazioni e chiarimenti inerenti l'avviso pubblico in questione, rivolgendosi ai numeri 0523-492171 o 0523-492504.

Termini e modalità di presentazione della candidatura

La scheda di adesione (allegato1), sottoscritta digitalmente dal Legale Rappresentante, dovrà essere inviata al Comune di Piacenza tramite PEC all’indirizzo protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it entro il termine perentorio delle ore 24:00 del 8 settembre 2025. In oggetto dovrà essere riportata la dicitura "Avviso pubblico per la concessione di contributi a favore delle Istituzioni Scolastiche a sostegno della realizzazione di azioni a supporto del progetto “LIBERI DI MUOVERSI” ed essere indirizzato a: Comune di Piacenza, Servizio Ambiente, Viale Beverora, 57 - 29121 Piacenza.

Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025, 15:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot