Descrizione
Non solo il tradizionale spegnimento delle luci – in programma domenica 16 febbraio per l’illuminazione artistica di Palazzo Gotico e Palazzo Farnese – ma una molteplicità di iniziative a celebrare la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, in occasione della 21° edizione della campagna nazionale “M’illumino di meno”, cui il Comune di Piacenza aderisce dal 2007 e che quest’anno, su iniziativa dei promotori – la trasmissione Radio Rai Caterpillar - dura una settimana intera, focalizzando l’attenzione su una questione di grande attualità: l’impatto ambientale del Fast Fashion.
IL PROGRAMMA
Venerdì 14 febbraio
ore 17.30
Concerto al buio della primaria Taverna
Ad esibirsi sarà un ensemble dell’orchestra CinqueQuarti composto prevalentemente dagli alunni della scuola ospitante e di Sant’Antonio, entrambe appartenenti al 3° Circolo didattico.
A dirigere i giovani musicisti, per l’occasione, sarà l’insegnante di violino Anna Rossi, in un contesto dove le sole luci accese saranno quelle dei leggii che reggono gli spartiti.
Dal 17 al 21 febbraio
Eventi a staffetta in numerose scuole
concerti acustici al buio o con luci soffuse, attività di osservazione del cielo notturno, condivisione di buone pratiche per la riduzione dell’inquinamento luminoso – valorizzando la luce naturale – e per contenere l’uso della plastica, ma anche swap parties per lo scambio e il riciclo degli abiti e foto di classe con vestiti vintage, affrontando in modo coinvolgente il tema del consumismo, dello spreco e dell’etica legata alle produzioni di moda: dalla dignità delle condizioni dei lavoratori allo smaltimento dei capi d’abbigliamento dismessi, in un settore dove i prezzi irrisori proposti da alcune aziende equivalgono spesso all’usa e getta.
Martedì 18 febbraio
ore 10.30
Concerto
gli alunni della primaria Due Giugno rifletteranno sul valore del risparmio energetico con un concerto di arie liriche nel corridoio semibuio, eseguito dai piccoli cantanti del progetto "Bambini all'opera" con l'accompagnamento di musicisti della CinqueQuarti, con successivo swap party in alcune classi.
Mercoledì 19 febbraio
ore 16.45
Concerto
nel plesso della De Gasperi, il concerto del coro “Le voci del Terzo” e della classe 4°A, con l’accompagnamento di Corrado Pozzoli al piano e l’introduzione dell’architetto Alessandra Bonomini, referente di Infoambiente.
Chi volesse approfondire i temi legati alla campagna di sensibilizzazione “M’illumino di meno” può trovare in questi giorni, alla Biblioteca Passerini Landi, vetrine e scaffali dedicati, con una bibliografia specifica pubblicata anche sul web:
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 09:52