Salta al contenuto principale

Domenica 5 ottobre torna PolimiRide

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione si renderanno necessarie alcune limitazioni al traffico

Data :

3 ottobre 2025

Domenica 5 ottobre torna PolimiRide
Municipium

Descrizione

Domenica 5 ottobre torna l'atteso appuntamento con la tappa piacentina della "PolimiRide", la manifestazione ciclistica organizzata dal Politecnico di Milano che quest'anno raggiunge la sua quarta edizione.

PolimiRide non è solo un evento agonistico ma anche una preziosa opportunità di valorizzazione cicloturistica, che ancora una volta conferma il profondo legame dell'Ateneo con il territorio, la sensibilità ambientale e l'attenzione alla mobilità sostenibile di cui è da sempre interprete.

Alla gara cicloamatoriale su un tragitto di 71 km - che toccherà alcuni degli scorci più suggestivi dei colli piacentini e della Val Trebbia - si affianca l'alternativa non competitiva sullo stesso tragitto, o su un terreno completamente pianeggiante e adatto a tutti, con un itinerario più breve di 29 km. Per tutti i percorsi, la partenza sarà alle 9 dal Pubblico Passeggio, così come il traguardo.

Il Campus Arata di via Scalabrini 113, sede del Polo territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano, ospiterà il PolimiRide Village, con tutti i servizi utili per i partecipanti: punto ristoro, bagni, spogliatoi, deposito borse e parcheggio bici. 

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione si renderanno necessarie alcune limitazioni al traffico anche in città.

  • Dalle 2 del mattino di domenica 5 ottobre e sino al termine della manifestazione (almeno sino alle 14) sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati in piazzale Genova, via Genova, via Veneto, via Alberici e nel tratto di via Giordani compreso tra Stradone Farnese e Pubblico Passeggio.
  • Dalle 8 sino al termine della manifestazione (almeno sino alle 13), saranno chiuse al traffico piazzale e via Genova, via Veneto e via Alberici, mentre potranno transitare i soli residenti nel tratto di via Giordani compreso tra Stradone Farnese e controviale del Facsal, nel tratto di corso Vittorio Emanuele tra viale Palmerio e Stradone Farnese, nonché in viale Palmerio (da via Beverora a piazzale Genova). Chiusa al traffico anche strada Agazzana, dove resteranno percorribili unicamente il tratto tra la rotonda di via De Longe e quella all'atezza di Strada Montecucco - in direzione di via Veneto - nonché le rampe di uscita della Tangenziale Sud, per chi proviene dalla rotatoria di strada Bobbiese verso strada Agazzana.
  • Eccezionalmente, dalle 10.30 di domenica 5 ottobre sino al termine della manifestazione, sarà in vigore il doppio senso di marcia in via Amendola, via Baio, via Sidoli, via Lusignani, via Massari, via Fulgosi, via Bosi, via Fiorini, via Araldi, via Buzzetti, via Amaldi, via da Saliceto (nel tratto tra via Vitali e via Genova), via Pasquali e via Perletti.

Lungo il percorso saranno possibili interruzioni e ripristini della viabilità per brevei periodi, a presidio della Polizia Locale e degli organizzatori, per consentire l'attraversamento in sicurezza degli incroci stradali. 

Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 17:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot