Descrizione
Con determinazione dirigenziale n. 1103 del 28 aprile 2025 il Comune di Piacenza ha approvato l'Avviso pubblico per manifestazione di interesse volto a selezionare e formare un Albo dei fornitori per l'erogazione di una serie definita di prestazioni socio-assistenziali integrative all'interno del progetto Home Care Premium 2025. Il progetto triennale - dal 1 luglio 2025 al 30 giugno 2028 - rivolto ai dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, prevede oltre all’attribuzione in favore dei beneficiari di prestazioni socio-assistenziali di gestione diretta di Inps, il riconoscimento di prestazioni integrative il cui costo è interamente a carico di Inps ma che vengono erogate nell'ambito di una convenzione sottoscritta dalla Direzione Regionale dell'ente con il Comune di Piacenza.
Le prestazioni socio-assistenziali integrative erogabili all'interno del progetto sono così sintetizzabili:
- Servizi professionali domiciliari finalizzati a migliorare l'autonomia personale nelle attività di vita quotidiana, effettuati da un terapista occupazionale
- Servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Servizi professionali di psicologia e psicoterapia
- Servizi professionali di fisioterapia
- Servizi professionali di logopedia
- Servizi professionali di biologia nutrizionale
- Servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed emotive di soggetti con disabilità, effettuati dall'educatore professionale sociosanitario o dall'educatore professionale socio-pedagogico
- Servizi professionali di infermieristica
L’iscrizione all’Albo dei fornitori di prestazioni integrative Home Care premium 2025 è consentita a tutti i soggetti economici nonché ai liberi professionisti titolari di partita IVA, iscritti a Ordini o Collegi professionali e alle rispettive Casse di previdenza, che operano in forma singola, associata o societaria. Sono inoltre ammessi gli organismi senza finalità di lucro legalmente riconosciuti o iscritti in Albi tenuti da amministrazioni pubbliche, italiane o straniere, che abbiano all’interno dello Statuto/Atto Costitutivo lo svolgimento di attività coerenti con le prestazioni integrative richieste. Gli operatori economici devono possedere oltre ai requisiti di idoneità generale anche quelli specifici di idoneità professionale, capacità tecniche e professionali e capacità economica e finanziaria.
I soggetti interessati a essere iscritti nell’Albo dei fornitori accreditati, devono presentare istanza di iscrizione entro le ore 12 del 22 maggio 2025, esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it con il seguente oggetto: “Istanza di accreditamento HCP 2025".
La domanda debitamente compilata su apposito modulo, deve essere sottoscritta in modalità autografa e corredata da documento di identità in corso di validità del dichiarante oppure firmata digitalmente dal legale rappresentante.
In allegato, a fondo pagina, è possibile scaricare l'istanza di iscrizione e ottenere ulteriori indicazioni sui contenuti dell'Avviso pubblico.
Per approfondimenti sul Progetto Home Care Premium si invita a consultare la scheda dedicata.
Allegati
Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025, 08:36