Competenze
Vigilanza e sicurezza.
- Gestione e sviluppo dei servizi di videosorveglianza, controllo degli accessi alla ZTL – APU e rilascio dei permessi di accesso e sosta dei veicoli nella zona a traffico limitato.
- Gestione dei relativi contratti con fornitori esterni.
- Controllo del territorio e delle Aree Residenziali Urbane.
- Esercizio di funzioni di Polizia Frazionale e coordinamento dei gruppi di Vicinato.
- Pronto intervento ed applicazione delle ordinanze sindacali relative a trattamenti/accertamenti sanitari obbligatori e ASO.
- Vigilanza in merito alle modifiche alla viabilità ordinaria in occasione di manifestazioni.
- Attività di centralino, gestione richieste pronto intervento.
- Partecipazione all'Osservatorio per l'incidentalità stradale e alle commissioni prefettizie afferenti alle funzioni espletate (COV – CCS
- – CPOSP - GOS)
Affari generali.
- Segreteria.
- Servizi e comando.
- Gestione del Personale.
- Contabilità interna.
- Acquisti beni e servizi.
Procedimenti sanzionatori.
- Provvedimenti sanzionatori e cautelari di cui al Regolamento per la Polizia Urbana nelle materie assegnate.
Servizi specifici.
- Vigilanza in materia di Polizia Amministrativa (annonaria, edilizia, ambientale, commerciale, giudiziaria, stradale, suolo pubblico) nonché svolgimento di funzioni ausiliarie di Pubblica Sicurezza.
Rappresentanza.
- Servizi di rappresentanza della bandiera e del gonfalone comunale e servizi di scorta d’onore.
- Rappresentanza dell’Amministrazione comunale avanti l’Autorità giudiziaria, nei casi di cui agli artt. 6 e 7, D.L.vo 150/2011, mediante propri funzionari appositamente delegati dal Sindaco.
Progettualità ed informazione.
- Coordinamento di progetti di sicurezza urbana tesi al miglioramento della qualità della vita cittadina.
- Gestione di attività inerenti l’Educazione stradale e l’Educazione alla Legalità.
Protezione Civile.
Gestione delle emergenze di protezione civile.
Piano di protezione civile, redazione di piani di intervento e prevenzione dei rischi del territorio (es. idrogeologici, climatici, etc…).
Coordinamento del Coc. Formazione dei volontari.
Verifiche danni, ispezioni e liquidazione indennizzi.
Disposizioni per l'organizzazione operativa del personale e del servizio protezione civile.
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
Sede principale
Contatti
Ulteriori Informazioni
Orari di apertura
Informazioni sugli orari sono inserite nelle schede dei singoli uffici.
Gli uffici di via Rogerio 3, preposti a raccolta denunce e querele, sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì pre 12 - 14.30 e 18- 19.00 fatte salve contingenti necessità. L’accesso è consentito nel rigoroso rispetto delle disposizioni anti contagio, con obbligo di indossare la mascherina protettiva.
Servizi e Unità operative che compongono la struttura