Agevolazioni sulla telefonia fissa e mobile per persone con disabilità
Fruizione a tariffe agevolate dei servizi di comunicazione elettronica erogati da rete fissa e da rete mobile ai consumatori che presentano specifiche disabilità.
Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 16:18
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) al termine del periodo di sperimentazione, ha definitivamente esteso senza limiti temporali le agevolazioni sulla telefonia per le persone "con gravi limitazioni della capacità di deambulazione". Le agevolazioni, originariamente era destinata a "sordi", "ciechi totali" e "ciechi parziali", prevedono uno sconto del 50% sul prezzo base delle offerte voce e dati su rete fissa e mobile.
Coloro che non beneficiassero della scontistica, possono richiederla in qualsiasi momento agli operatori di telefonia. Per ottenerla, è necessario essere in possesso di un verbale che faccia esplicito riferimento all’articolo 30, comma 7 della Legge 388/00, e presentare la richiesta di riconoscimento dell'agevolazione corredata da apposita documentazione sanitaria.
Per tutti i dettagli, è possibile visitare la pagina dedicata.