Salta al contenuto principale
Integrazione sociale

Integrazione sociale

Consulta anche la sezione dedicata all'assistenza sociale.

Novità (15)

Lo Sportello InformaFamiglie&Bambini torna nella sua sede originaria
Avvisi 5 settembre 2025

Lo Sportello InformaFamiglie&Bambini torna nella sua sede originaria

Da lunedì 8 settembre il Servizio riapre al pubblico presso la Galleria del Sole n. 67 – Centro Civico Farnesiana.

Contributo per l'acquisto di libri di testo a.s. 2025/2026
Notizie 4 settembre 2025

Contributo per l'acquisto di libri di testo a.s. 2025/2026

Online il nuovo bando destinato agli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado. Domande fino al 24 ottobre.

Borse di studio anno scolastico 2025/2026
Notizie 4 settembre 2025

Borse di studio anno scolastico 2025/2026

Online il nuovo bando per l’attribuzione di borse di studio regionali e ministeriali rivolte agli studenti frequentanti le scuole superiori e i percorsi di istruzione e formazione professionale.

Amministrazione (6)

Servizi a tutela e supporto delle persone con disabilità. Il Polo Disabilità è il punto di riferimento per conoscere leggi, diritti e agevolazioni previste per le persone con disabilità.

Vai alla Pagina

Si occupa di tutela dei minori, integrazione e coesione sociale, sostegno alle famiglie, non autosufficienze, informazione in ambito sociale.

Vai alla Pagina

Si occupa delle iniziative dedicate alla terza età promosse dal Comune di Piacenza.

Vai alla Pagina

Servizi (9)

I residenti nel comune di Piacenza possono usufruire di agevolazioni degli abbonamenti annuali rispetto a quelle già previste dalla Regione Emilia-Romagna.

Vai alla Pagina

Abbonamento comunale gratuito per viaggiare sugli autobus urbani riservato alle persone residenti a Piacenza che hanno compiuto 70 anni.

Vai alla Pagina

I detentori di Contrassegno Unificato Disabili Europeo provenienti da altre città o che usano mezzi diversi da quelli indicati all'emissione devono segnalare il nro di CUDE e la targa dei veicoli per accedere in ZTL e APU.

Vai alla Pagina

Documenti (9)

Il documento rientra nelle iniziative di sensibilizzazione e informazione, finalizzate alla prevenzione delle discriminazioni.

Vai alla Pagina

Regolamento per il rilascio del “Contrassegno unificato disabili europeo” - Cude - e per l’individuazione di aree di parcheggio riservate nel Comune di Piacenza

Vai alla Pagina

L'elenco riporta i soggetti che hanno fatto richiesta e ritenuti idonei alla stipula di convenzioni per la realizzazione degli interventi previsti dal progetto Mandala

Vai alla Pagina

Vivere il comune (1)

Gite, visite guidate e incontri per la terza età

Le iniziative, riservate agli over 65, promosse dall'Ufficio Attività socio-ricreative in programma nelle prossime settimane.

Altre informazioni (25)

Accoglienza e assistenza Ucraina

Informazioni utili ai cittadini ucraini che usufruiscono dell'assistenza pubblica in Italia e indicazioni sui servizi del territorio a loro dedicati.

Agevolazioni fiscali per persone con disabilità

Per le persone con disabilità e i loro familiari sono previste numerose agevolazioni fiscali. In merito, è possibile consultare una Guida ad hoc.

Agevolazioni sulla telefonia fissa e mobile per persone con disabilità

Fruizione a tariffe agevolate dei servizi di comunicazione elettronica erogati da rete fissa e da rete mobile ai consumatori che presentano specifiche disabilità.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot