Tutte le notizie (22)

Servizio Civile Universale 2025
Al via il nuovo bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia e all'estero. Scadenza prorogata al 27 febbraio.

Le iniziative a Spazio 4.0
Incontri, corsi ed esperienze formative e per il tempo libero con Spazio 4.0.

Digitale facile: i nuovi appuntamenti
Tornano gli incontri gratuiti per conoscere meglio le potenzialità del web e della tecnologia. Prossimo appuntamento martedì 25 febbraio, per scoprire i servizi online del Comune di Piacenza.

Carta Cultura Giovani e Carta del Merito 2025: presentazione delle domande entro il 30 giugno
Riattivate le misure di sostegno finalizzate all'arricchimento culturale dei neomaggiorenni.

In Biblioteca lo sportello dedicato alla Comunicazione Aumentativa Alternativa
Al via da sabato 25 gennaio, alla Biblioteca Ragazzi Giana Anguissola per supportare le persone che hanno difficoltà nell'uso del linguaggio orale e della scrittura.

Numero Unico Europeo per le emergenze 112
Dal 21 gennaio 2025 il Numero Unico è attivo anche nel distretto telefonico di Piacenza.

PEBA, al via le osservazioni
Fino al 31 marzo è possibile presentare le proprie considerazioni sul Piano di eliminazione delle barriere architettoniche del Comune di Piacenza.

Prestazione Universale anziani non autosufficienti, integrazione del contributo
Attiva la misura di sostegno alla domiciliarità e all'autonomia delle persone ultraottantenni in possesso dei requisiti previsti.

Contributo per l'acquisto di libri di testo a.s. 2024/2025
Online l'elenco degli idonei ammessi al contributo.
Misura per la riduzione degli oneri a carico delle famiglie e per favorire l’accesso ai servizi educativi per l’infanzia per i bambini in età 0-3 anni
Anche per l'anno educativo 2024/2025 il Comune aderisce all'iniziativa della Regione Emilia Romagna che, grazie al Fondo Sociale Europeo Plus, mette a disposizione risorse per l'abbattimento delle rette per i nidi d'infanzia.
Video guida interattiva per invalidità civile, tutti gli aggiornamenti
Le novità introdotte alla video guida personalizzata e interattiva dedicata ai destinatari di verbali sanitari di invalidità civile e sordità.
Progetto Conciliazione vita lavoro 2024 - Online l'elenco dei beneficiari
Pubblicato l'elenco di tutti i beneficiari e dei relativi contributi erogati a parziale rimborso delle rette dei centri estivi.

Progetto A Tempo - take your time
Progetto dedicato ai giovani che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in percorsi di formazione.

Sconti sulla telefonia fissa e mobile per persone con gravi limitazioni alla deambulazione
Estensione definitiva alle persone con gravi limitazioni a deambulare delle agevolazioni previste per i non udenti e i non vedenti.

La tua opinione è importante
Aperte le adesioni al panel di cittadini che potranno essere contattati in occasione di sondaggi sulla qualità dei servizi comunali e su altri temi importanti, in programma da settembre. Iscrizione online o presso alcuni uffici comunali.