Tutte le notizie (15)
 
                                                                                    Conciliazione vita-lavoro, contrasto alle povertà educative
Pubblicato l'elenco dei beneficiari e l'importo del contributo erogato a parziale rimborso delle rette dei centri estivi 2025.
 
                                                                                    Voucher sport e attività ricreative, al via le domande per i minori tra i 6 e 14 anni
I genitori possono richiedere il contributo previsto dal Fondo dote famiglia 2025. La domanda va presentata online con SPID o CIE, allegando la documentazione richiesta.
 
                                                                                    Misura per la riduzione degli oneri a carico delle famiglie
L'obiettivo è quello di favorire l’accesso ai servizi educativi per l’infanzia per i bambini in età 0-3 anni appartenenti a famiglie svantaggiate, per l'anno scolastico 2025/2026.
 
                                                                                    Cinema d'Argento 2025/2026: rassegna di film per la terza età
Riparte la nuova stagione di Cinema d’Argento, la rassegna filmica promossa dall’Ufficio Attività socio-ricreative del Comune di Piacenza e riservata ai cittadini over 65 residenti in città.
 
                                                                                    Le iniziative a Spazio 4.0
Eventi, incontri, corsi ed esperienze formative e per il tempo libero nel centro di aggregazione polivalente comunale di via Alessandro Manzoni 21.
 
                                                                                    Carta della Cultura, 100 euro per libri alle famiglie con ISEE basso
È possibile richiedere il contributo statale tramite l'app IO entro il 31 ottobre per l'acquisto di libri cartacei e digitali.
 
                                                                                    ZerOstacoli
In arrivo un avviso pubblico per i commercianti e gli artigiani piacentini che si impegnano per essere accessibili a tutte le persone.
 
                                                                                    Attività motoria per la terza età, nuovi corsi in partenza per la stagione 2025/2026
Da venerdì 26 settembre iscrizioni aperte per l'attività motoria per la terza età, organizzata dal Comune di Piacenza con UISP, CSI, CAD e Activa.
 
                                                                                    Bonus psicologo, richieste dal 15 settembre al 14 novembre 2025
Al via le domande sul portale INPS per ottenere il contributo a sostegno delle spese relative a sessioni di psicoterapia.
 
                                                                                    Le iniziative di TOO
Eventi, incontri, corsi ed esperienze formative e per il tempo libero nel nuovo hub di comunità di via XXIV Maggio 51.
 
                                                                                    Un passo dopo l'altro, tornano i Gruppi di cammino per la terza età
In collaborazione con il CSI riprendono, lunedì 22 settembre, i Gruppi di cammino. L'iniziativa è rivolta agli anziani e agli adulti in condizione di fragilità.
 
                                                                                    Riaprono le iscrizioni al trasporto scolastico
A partire da lunedì 1 settembre è possibile iscriversi al servizio di trasporto scolastico 2025/2026 del Comune di Piacenza
 
                                                                                    Salta Su! Bus e treni regionali gratuiti per gli studenti di scuole elementari, medie e superiori
Le richieste per l'anno scolastico 2025-26 possono essere presentate fino al 18 dicembre 2025.
 
                                                                                    Pass CUDE, cambio di sede per richiederlo o rinnovarlo
Per il rilascio del pass CUDE occorre recarsi nell’area Quic di via Beverora n. 57.
 
                                                                                    Abbonamenti agevolati autobus, rinnovato l'accordo fra Seta e Comune
Le agevolazioni tariffarie al servizio di trasporto pubblico urbano sono valide fino al 31 marzo 2026.
