Centri diurni per anziani
Strutture semi-residenziali socio-sanitarie che assistono anziani parzialmente o totalmente non autosufficienti, attuando programmi di cura, riattivazione e socializzazione.
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 12:18
I centri diurni sono strutture semi-residenziali socio-sanitarie riservate ai residenti nel comune di Piacenza con età pari o superiore a 65 anni e ridotta autosufficienza fisica e/o psichica riconosciuta dall’Unità di Valutazione Multidimensionale (UVM) del Comune di Piacenza. I centri diurni attuano programmi di cura, riattivazione e socializzazione e si rivolgono anche a persone di età inferiore ai 65 anni purchè abbiano caratteristiche psicofisiche simili a quelle sopra descritte.
Centri accreditati
I centri diurni accreditati prevedono che una parte della retta mensile sia a carico del Fondo Regionale per la Non Autosufficienza.
I centri sono i seguenti:
- Centro diurno Facsal, via P. Giordani 23
- Centro polifunzionale della Besurica, via Braille 5
- Centro diurno Gaetano Perusini - dedicato per demenze c/o Fondazione Madonna della Bomba Scalabrini Onlus, viale Pubblico Passeggio 52
Le famiglie residenti in città possono usufruire del Servizio di trasporto con accompagnatore.
La procedura di ammissione prevede la presentazione della domanda da parte dell’utente all’assistente sociale di riferimento dell’Area Anziani di via XXIV Maggio n. 28.
Le graduatorie relative all’accesso ai Centri diurni sono soggette a revisione mensile. Per eventuali chiarimanenti si invita a contattare gli sportelli InformaSociale. 
Centri ad accesso diretto
La retta viene stabilita dalle singole strutture ed è a carico del beneficiario o del suo nucleo familiare.
I centri sono i seguenti:
- Centro diurno Facsal, via P.Giordani 23 - Tel 0523 307611
- Centro polifunzionale della Besurica, via Braille 5 - Tel 392 307 9400
Per accedere al Servizio occorre rivolgersi direttamente alle strutture.
Pagine correlate
Rivolti a persone con almeno 65 anni compiuti o con caratteristiche psicofisiche paragonabili a quelle di un anziano. Si articolano in diverse tipologie, sia in base alla modalità di accesso che al livello assistenziale fornito.
Recapiti e modalità di accesso alle strutture accreditate e non, presenti nel comune di Piacenza.
